La punizione di Soulé stende un Parma in inferiorità: la Roma espugna il Tardini

Parma - Roma
Parma - Roma / Alessandro Sabattini/GettyImages
facebooktwitterreddit

Basta un gol di Matias Soulé alla Roma per avere la meglio sul Parma nel match valido perla 25ª giornata di Serie A. Succede tutto alla mezz'ora, con i ducali che restano in dieci per l'espulsione di Leoni e i giallorossi che la sbloccano sulla punizione immediatamente conseguente con una grande esecuzione del fantasista argentino.

La cronaca del match

Primo tempo che inizia in salita per la Roma, in difficoltà a causa dell'atteggiamento aggressivo e propositivo del Parma. Dopo un quarto d'ora, Cancellieri salta un paio di difensori in area e la mette in mezzo, dove Bonny dà l'illusione del gol colpendo l'esterno della rete. Poco prima lo stesso francese manca l'impatto sul pallone, sprecando un'altra occasione pericolosa. Per i giallorossi la scintilla arriva intorno alla mezz'ora, quando Shomurodov imbuca per Soulé che viene atterrato da Leoni. Lì per lì l'arbitro assegna il rigore ed estrae il giallo, ma il VAR corregge la decisione ravvedendo il fallo fuori dall'area ma cambiando il colore del cartellino. Con un uomo in più, la Roma la sblocca sulla stessa punizione con un arcobaleno di Soulé. Pecchia toglie un contrariato Man per Balogh, tornando a una difesa a quattro.

Nella ripresa Ranieri sostituisce Mancini, acciaccato per un pestone, e Koné mettendo Nelson e Pellegrini. La Roma parte subito forte con l'obiettivo di mettere in ghiaccio il risultato e dosare le forze in vista dell'Europa League. Al 52' Soulé impegna Suzuki e sulla ribattuta Salah-Eddine si divora il tap-in trovando un grande intervento del portiere giapponese. Cinque minuti più tardi ancora Suzuki risponde presente su una conclusione ben indirizzata di Pellegrini, mentre Soulé sfiora la doppietta con un mancino a giro che sfila al lato.

Come cambia la classifica delle due squadre

La Roma trova la seconda vittoria consecutiva in campionato, la terza in trasferta, portandosi a 37 punti, restando a -4 da Bologna e Milan. Quarto KO di fila invece per il Parma, sempre più in crisi di risultati e impelagato nella lotta salvezza. I ducali scivolano al terzultimo posto, a -1 dall'Empoli quartultimo.

Le pagelle di Parma-Roma 0-1

PARMA: Suzuki 7; Delprato 6, Vogliacco 6 (Lovik 6), Leoni 4.5, Valeri 5.5; Bernabé 6 (Ondrejka sv), Keita 5.5 (Almqvist 5.5); Man 6 (Balogh 6), Sohm 5.5, Cancellieri 6.5 (Camara 6); Bonny 5.5.

ROMA: Svilar 6; Celik 6, Mancini 6.5 (Nelsson 6), Ndicka 6.5; Saelemaekers 5.5 (Baldanzi 6.5), Gourna-Douath 5.5 (Pisilli sv), Paredes 6, Konè 6 (Pellegrini 6), Salah-Eddine 5 (Angelino 6); Soulè 7; Shomurodov 6.5.


feed