La società di diritti d'immagine e il nodo delle ambizioni: Conte, Juve alla finestra

Le ultime dichiarazioni di Antonio Conte, legate alle ambizioni del Napoli anche a prescindere da quello che sarà l'esito di questa stagione, hanno fatto sì che assumessero ancora forza le voci connesse a un potenziale addio in estate: la Juventus resta sullo sfondo, pensando al passato importante di Conte in bianconero e alle necessità di rilancio del club torinese.
Il Napoli si sta giocando uno Scudetto ed è evidente che non sia questo il tempo di proiettarsi troppo in avanti con le valutazioni, non sono mancate però situazioni - come le conferenza stampa più recenti - in grado di far traballare l'idillio con la proprietà, almeno a livello mediatico. L'addio di Kvaratskhelia a gennaio, senza l'arrivo di un vero e proprio sostituto, ha lasciato il segno ed è tutt'ora un aspetto critico nel rapporto tra il tecnico e la proprietà: il discorso legato a "cose che a Napoli non si possono fare" rimanda proprio al mercato condotto, spiega calciomercato.com, e alle ambizioni di cui Conte si fa sempre portatore.
Conte vuole una rosa competitiva per vincere e non si accontenta dei propositi: è sempre stata la cifra del tecnico salentino e non è verosimile che cambi in questa nuova avventura. Un altro aspetto potenzialmente rilevante lo aggiunge Calcio e Finanza, dando conto della fondazione di Restate SRL, società realizzata in collaborazione tra Antonio Conte e il fratello Daniele. Una società con sede a Torino (dove Conte ha ancora la residenza) che si occupa anche di sponsorizzazioni e diritti d'immagine in ambito sportivo, tanto da far immaginare trattative con De Laurentiis anche per la gestione di questo aspetto (spesso delicato quando si parla di ciò che circonda il Napoli).
feed