La strategia della Juventus per acquistare a titolo definitivo Randal Kolo Muani

Randal Kolo Muani
Randal Kolo Muani / Eurasia Sport Images/GettyImages
facebooktwitterreddit

Impatto devastante di Randal Kolo Muani con il mondo Juventus. L'attaccante francese ha realizzato cinque gol e un assist nelle prime cinque gare disputate con la maglia bianconera. La dirigenza si aspettava sicuramente delle ottime prestazioni ma un inizio del genere non era nell'immaginario neanche del più ottimista tifoso juventino. E la logica porta a ipotizzare un tentativo della Juventus di trattenere il calciatore oltre gli attuali sei mesi di prestito oneroso secco. A giugno infatti l'ex Eintracht Francoforte tornerà al Paris Saint-Germain dove ritroverà Luis Enrique, uno dei motivi che hanno spinto il calciatore a lasciare Parigi a gennaio.

Sport Mediaset riporta la notizia di una trattativa già in atto tra la Juventus e il Paris Saint-Germain proprio per parlare del futuro di Kolo Muani. E le due società avrebbero trovato anche un accordo di massima sulla formula futura del trasferimento dell'attaccante francese in bianconero. Cristiano Giuntoli per evitare un esborso superiore ai 60 milioni di euro in estate - il costo a bilancio a giugno 2025 del calciatore per il club francese - punterà su un nuovo prestito oneroso (da circa 6 milioni di euro) con obbligo di riscatto - a condizioni facilmente raggiungibili - da 45-50 milioni di euro, cifra che la Juventus investirà quindi nell'estate 2026 quando il calciatore peserà a bilancio nel PSG poco più di 40 milioni di euro.

Una formula win-win. Il PSG eviterebbe di mettere a bilancio una minusvalenza, avendo la certezza di cedere il calciatore ed evitare di avere a libro paga il suo ingaggio; la Juventus invece posticiperebbe il suo investimento negli anni (che può essere anche finanziato da una grossa cessione come quella di Vlahovic o Cambiaso) e si assicurerebbe un attaccante che ha già dimostrato di poter fare la differenza in maglia bianconera.


feed