La UEFA si espone sul rigore annullato ad Alvarez: comunicato ufficiale

Gli ottavi di finale di Champions League hanno portato uno strascico polemico non da poco, una coda connessa a quanto accaduto nel corso dei rigori che hanno decretato il passaggio del Real Madrid ai quarti di finale contro i rivali cittadini dell'Atletico. L'annullamento a posteriori del rigore calciato da Alvarez, a causa di un presunto doppio tocco dell'attaccante dell'Atletico Madrid, ha causato ovviamente polemiche a partire dal post-partita (con la presa di posizione di Simeone in conferenza stampa a chiarire la posizione dei Colchoneros).
La presa di posizione del club ha condotto anche la UEFA ad esporsi, rispondendo proprio alle perplessità dell'Atletico Madrid e mettendo di fatto un timbro ulteriore sulla decisione presa e sull'annullamento del rigore. Degna di attenzione anche la parte legata alla possibilità di discutere la regola in oggetto, apertura interessante in senso assoluto anche se certo non sufficiente per attenuare la rabbia dell'Atleti.
La risposta dell'UEFA
Questo il comunicato ufficiale: "L'Atlético de Madrid ha chiesto alla UEFA informazioni sull'incidente, che ha portato all'annullamento del calcio di rigore effettuato da Julián Alvarez al termine della partita di UEFA Champions League di ieri contro il Real Madrid. Anche se minimo, il giocatore ha toccato la palla usando il piede in piedi prima di calciarla, come mostrato nel video allegato. Secondo la regola attuale (Regole del Gioco, Regola 14.1), il VAR doveva chiamare l'arbitro, segnalando che il goal doveva essere annullato. La UEFA avvierà discussioni con la FIFA e l'IFAB per determinare se la regola debba essere rivista nei casi in cui un doppio tocco sia chiaramente non intenzionale”.
feed