Le avversarie dell'Italia verso il Mondiale 2026

La mancata rimonta degli azzurri e le rivali nel girone di qualificazione alla prossima Coppa del Mondo.
Italy v Germany - UEFA Nations League Quarterfinal Leg One
Italy v Germany - UEFA Nations League Quarterfinal Leg One / Alessandro Sabattini/GettyImages
facebooktwitterreddit

Ora, è ufficiale. L'Italia non parteciperà alla Final Four di Nations League in programma il prossimo giugno. La sperata rimonta azzurra è stata soltanto sfiorata al Signal Iduna Park, in una rocambolesca sfida che ha visto la Nazionale di Spalletti andare sotto di 3 reti e rimontarle tutte fino a spaventare i tedeschi nei minuti di recupero.

Dai 180 minuti disputati fra qualche assente di troppo sono emersi aspetti contrastanti su cui il CT avrà tempo e modo di lavorare nei prossimi decisivi impegni. Conseguentemente all'eliminazione, l'Italia ha avuto modo di scoprire anche quale via del bivio noto da tempo intraprenderà ora. Il girone di Qualificazione ai Mondiali del 2026 sarà il gruppo I, quello composto da cinque squadre e sulla carta più complicato rispetto all'altro.

Qualificazioni Mondiali 2026, il girone dell'Italia

L'Italia come Nazionale protagonista, la Norvegia come principale alternativa e poi, probabilmente in ordine gerarchico, Israele, Estonia e Moldavia. Saranno queste le quattro Nazionali che il CT Luciano Spalletti dovrà superare per strappare un pass che manca ormai da 11 anni. Le mancate partecipazioni alla Coppa del Mondo in Russia nel 2018 e a quella in Qatar nel 2022 hanno aperto una breccia decennale nella fiducia degli italiani, che ora presteranno più attenzioni al percorso che conduce alla competizione principale.

Girone I

  • Italia
  • Norvegia
  • Israele
  • Estonia
  • Moldavia

Le insidie riguardano principalmente la Norvegia di Erling Haaland che ai Mondiali ha partecipato soltanto tre volte nella storia (l'ultima nel 1998), ma che sta anche attraversando la sua miglior epoca per quanto riguarda il talento in rosa. Oltre al fenomenale attaccante del Manchester City spiccano capitan Odegaard dell'Arsenal e Sorloth dell'Atltetico Madrid, e qualche giovane in rampa di lancio come Schjelderup del Benfica o Wolfe dell'Az Alkmaar.

Meno pericolosa, ma comunque competitiva la Nazionale di Israele, che ha partecipato in questa stagione alla Lega A di Nations League mettendo in difficoltà a volte più del previsto selezioni forti come Italia, Francia e Belgio. Lasciano meno pensieri Estonia e Moldavia che gli azzurri hanno affrontato nella storia in totale 12 volte vincendo in tutte le occasioni.

Qualificazioni Mondiali 2026, il calendario dell'Italia

  • 1ª giornata, 21-22 marzo 2025: riposo 
  • 2ª giornata, 24-25 marzo 2025: riposo 
  • 3ª giornata, 6 giugno 2025: Norvegia-Italia
  • 4ª giornata, 9 giugno 2025: Italia-Moldavia 
  • 5ª giornata, 5 settembre 2025: Italia-Estonia 
  • 6ª giornata, 8 settembre 2025: Israele-Italia 
  • 7ª giornata, 11 ottobre 2025: Estonia-Italia 
  • 8ª giornata, 14 ottobre 2025: Italia-Israele 
  • 9ª giornata, 13 novembre 2025: Moldavia-Italia 
  • 10ª giornata, 16 novembre 2025: Italia-Norvegia

Quante si qualificano al Mondiale in ogni girone?

12 gironi, dalla lettera A alla lettera L, per determinare le prime 12 qualificate della UEFA al Mondiale 2026. In totale, i posti riservati dalla FIFA alla confederazione europea sono 16, quindi per accedere ai quattro rimanenti il percorso sarà, al solito, più complicato. Chi vuole l'accesso diretto tramite il girone è obbligato a vincere il proprio gruppo piazzandosi al primo posto, mentre le Nazionali che si classificheranno al secondo inizieranno il percorso dei Playoff (composto da Semifinali e Finali) che genererà le altre quattro qualificate. Essendo stata eliminata prima della Final Four di Nations League, l'Italia non avrà la possibilità di accedere ai Playoff in caso di terzo posto, ma dovrà necessariamente piazzarsi nelle prime due posizioni.

La classifica attuale del Girone I

Come si può apprendere dalla prima giornata del calendario di cui sopra, il Girone I di qualificazione, insieme agli altri, è già cominciato. L'Italia, impegnata nel doppio confronto con la Germania durante la sosta attuale, verrà integrata nel prossimo stop di giugno, quando le altre selezioni avranno già a referto due sfide.

Nel gruppo in questione la situazione di classifica, che verrà aggiornata ancora domani dopo la seconda giornata, ha restituito una fotografia della differenza di valore fra le selezioni in campo. La Norvegia ha dominato la Moldavia in trasferta imponendosi con una manita (0-5), mentre Israele si è imposto in campo neutro con l'Estonia ribaltando l'inziale svantaggio nel secondo tempo (2-1).

Classifica girone I e prossima giornata

  1. Norvegia - 3 (+5)
  2. Israele - 3 (+1)
  3. Italia - 0 (0)
  4. Estonia - 0 (-1)
  5. Moldavia - 0 (-5)
  • 25.03, ore 18:00. Moldavia-Estonia
  • 25.03, ore 20:45. Israele-Norvegia

feed