Le decisioni del Giudice Sportivo dopo la 18ª giornata di Serie A

Quattro giocatori squalificati e addirittura 8 società multate: questo è il bilancio finale delle decisioni del Giudice Sportivo di Serie A con la fine della diciottesima giornata. Un solo turno di stop per Pobega, Marì, Locatelli e Goldaniga. Danno oltre la beffa per Fonseca, che non solo è stato esonerato ma è stato anche sanzionato con due giornate di squalifica e 5 mila euro di multa.
Giocatori squalificati
- Tommaso Pobega (Bologna), espulsione diretta - una giornata di squalifica e 10 mila euro di multa per aver colpito con una manata il volto di un avversario;
- Pablo Marì (Monza), espulsione diretta - una giornata di squalifica per doppia ammonizione per comportamento non regolamentare in campo e per comportamento scorretto nei confronti di un avversario;
- Manuel Locatelli (Juventus), ammonito da diffidato - ammonito per proteste nei confronti degli Ufficiali di gara; sanzione aggravata perché capitano della squadra;
- Edoardo Goldaniga (Como), ammonito da diffidato - ammonito per comportamento non regolamentare in campo.
Allenatori squalificati
- Paulo Fonseca (Milan) - due giornate di squalifica e 5 mila euro di multa per aver contestato con veemenza una decisione arbitrale e, all’atto del provvedimento di espulsione rivolto al Quarto Ufficiale un’espressione ingiuriosa.
Club multati
- Fiorentina (20 mila euro per cori razzisti contro Vlahovic e 2mila per il lancio di una monetina in campo);
- Inter (5 mila euro per lancio di tre monetine in campo);
- Genoa (4 mila euro per lancio di alcuni petardi in campo);
- Milan (3 mila euro per aver fatto iniziare la partita in ritardo e 3mila per cori offensivi nei confronti dell'arbitro);
- Monza (3 mila euro per lancio di due accendini in campo);
- Hellas Verona (2 mila euro per lancio di un petardo in campo);
- Lazio (2 mila euro per lancio di due fumogeni in campo);
- Bologna (1500 euro per lancio di un fumogeno in campo).
feed