Le news sul calciomercato della Serie A di oggi (27 gennaio 2025)
![Danilo Danilo](https://images2.minutemediacdn.com/image/upload/c_crop,w_3918,h_2203,x_0,y_70/c_fill,w_720,ar_16:9,f_auto,q_auto,g_auto/images/GettyImages/mmsport/90min_it_international_web/01jjmdr8jxtzaz6mb1tx.jpg)
Mentre si chiude la ventiduesima giornata di Serie A, coi posticipi del lunedì, il mercato invernale entra nell'ultima settimana e regala ufficialità, nuove indiscrezioni e nomi ormai ricorrenti. Per il Napoli la questione prioritaria riguarda la sostituzione di Kvaratskhelia, per quanto Conte stia ricevendo buone risposte dal terzetto Politano-Lukaku-Neres: i nomi in corsa sono sempre quelli di Garnacho e di Adeyemi. Il primo sembrava allontanarsi ma il Chelsea per ora non affonda il colpo, secondo Sky Sport l'obiettivo del Napoli è quello di convincere del tutto il giocatore e di vederlo poi spingere nei confronti dei Red Devils (che per il momento non intendono fare sconti). Per quanto riguarda Adeyemi , secondo La Gazzetta dello Sport, il problema riguarda più la volontà del calciatore che non quella del Dortmund: Manna avrebbe dato un ultimatum di tre giorni all'attaccante per avere il suo sì.
La Roma si muove per la difesa, in uscita prima e in entrata poi: Hermoso, ormai scavalcato nelle gerarchie, si avvicina al Bayer Leverkusen e per sostituirlo i giallorossi valutano nomi di prospettiva come Di Cesare (classe 2002) del Racing Avellaneda. In attacco secondo calciomercato.com Ghisolfi vorrebbe fare un tentativo per Raspadori. Dall'altra parte della Capitale l'obiettivo è Casadei del Chelsea: secondo Il Messaggero il tema che blocca ancora l'affare è la modalità di pagamento e il tipo di rateizzazione. Per il Corriere dello Sport a metà campo potrebbero avvicendarsi Basic e Castrovilli: il primo potrebbe tornare in rosa, col secondo destinato all'addio. Il nome di Ndour resta in ballo ma non più per la Fiorentina quanto per il Torino, che cerca rinforzi a metà campo (secondo La Stampa), mentre i viola stanno per accogliere Pablo Mari e potrebbero veder partire, in attacco, sia Kouamé che Ikoné (sfida Como-Nantes per quest'ultimo, il primo verso l'Empoli). Il Como, secondo quanto sottolinea il Quotidiano Sportivo, vorrebbe provare a eliminare la clausola di recompra per Nico Paz in modo da blindarlo a da proporgli il rinnovo, costruendo su di lui la squadra del futuro.
Le news sul calciomercato della Juventus di oggi
Chi arriva e chi parte in casa Juventus, da un lato è ufficiale l'addio di Danilo: oltre al comunicato bianconero è arrivato anche il congedo del brasiliano via social, una lunga lettera in cui il calciatore al passo d'addio ha ribadito il proprio legame col club. D'altro lato, sempre in difesa, è stata la giornata di Renato Veiga, con le visite mediche di rito e la firma sul contratto che lo legherà ai bianconeri fino alla fine della stagione. Il mercato bianconero in difesa non si ferma qui: Tuttosport cita il nome di Chabot dello Stoccarda accanto ai soliti noti come Hancko, Danso e Todibo.
Per Hancko non è un mistero la volontà del Feyenoord di posticipare l'addio (solo la partenza di Cambiaso darebbe alla Juve un tesoretto tale da rimescolare le carte), il West Ham secondo Sky fa resistenza per lasciar partire Todibo, Danso resta un nome gradito anche se - secondo La Gazzetta dello Sport - Kelly va sempre considerato in vantaggio nelle preferenze bianconere. Possibili novità anche a centrocampo qualora partisse Fagioli (gradito anche alla Fiorentina oltre che all'OM e al Parma): secondo Fabrizio Romano il Chelsea potrebbe cedere alla Juve Chukwuemeka, accostato anche al Milan in passato e proposto nuovamente anche ai rossoneri. Situazione in divenire per Vlahovic: l'arrivo di Muani e lo stand-by sul rinnovo potrebbero porre le basi per un addio. In entrata si sottolinea anche, lo fa la Gazzetta, un possibile sgambetto allo United per Dorgu del Lecce.
Le news sul calciomercato dell'Inter di oggi
Non è un mistero che l'Inter lavori perlopiù in prospettiva e a fari spenti in entrata, proiettandosi su ciò che accadrà la prossima estate. Discorso diverso in uscita dove, come succede spesso nella sessione invernale, tengono banco i nomi dei calciatori desiderosi di trovare un maggiore minutaggio rispetto a quanto accade con Inzaghi in nerazzurro. I profili in ballo sono quelli di Buchanan e di Palacios. Quest'ultimo raggiungerà il Monza, secondo gianlucadimarzio.com le visite avranno luogo tra domani e mercoledì, il calciatore arriverà agli ordini di Bocchetti in prestito secco (con Pablo Mari che a quel punto andrà alla Fiorentina).
I viola seguono anche Buchanan ma la concorrenza è agguerrita e folta sia in Italia che all'estero, pensando in particolare al Villarreal. In Serie A sono diversi i club a stimare il canadese: oltre ai viola ci sono anche il Torino e il Monza (spiega il Corriere dello Sport). Secondo DAZN si sarebbe unita anche l'Udinese alla lista degli estimatori. Capitolo Frattesi: l'addio sembra fuori dalle prospettive nerazzurri e i segnali emersi ieri, anche dal campo, fanno capire quanto il centrocampista rimanga una risorsa preziosa per Inzaghi (pur con un minutaggio ridotto rispetto ad altri protagonisti).
Le news sul calciomercato del Milan di oggi
Il Milan ha presentato oggi Kyle Walker, nuovo terzino destro per i rossoneri di Conceicao, e a margine della presentazione dell'inglese ha parlato anche Ibrahimovic: lo svedese ha spiegato di apprezzare i calciatori a disposizione attualmente a metà campo, senza dare per scontati nuovi arrivi, e ha sottolineato le qualità di Gimenez. Il messicano è l'obiettivo primario in attacco ma l'affare non è semplice a causa delle richieste del Feyenoord: secondo La Gazzetta dello Sport il Milan aspetterà fino a venerdì, sperando in una fumata bianca per 34 milioni comprensivi di bonus, e in caso di esito negativo penserebbe ad altri nomi come Hojlund o Zirkzee dello United o Joao Felix, tutti profili che potrebbero arrivare in prestito.
Conceicao probabilmente confiderebbe in un colpo anche a metà campo, per far rifiatare i fedelissimi, ma non è scontato che il Milan riesca a chiudere affari in entrata da qui a fine mercato in mediana. Il caso Calabria-Conceicao, al di là del mondo rossonero che ha subito gettato acqua sul fuoco, si lega anche al futuro del terzino: contratto in scadenza e nessun discorso per il rinnovo, aspetti tali da aver rotto l'idillio tra le parti (spiega il Corriere della Sera). In uscita il più vicino a partire è Jovic, in direzione Monza (tanto dipenderà dalla volontà del calciatore), mentre si cercano acquirenti per un Okafor rientrato dopo il mancato passaggio al Lipsia.
feed