Le possibili esclusioni dei big e il caso esploso ieri: Conceiçao verso Lecce-Milan

Situazione a dir poco complicata in casa Milan, le voci sul malcontento di Sergio Conceiçao - poi smentite dallo stesso tecnico portoghese - amplificano criticità già evidenti anche sul semplice fronte dei risultati, con tre sconfitte consecutive che hanno accompagnato l'eliminazione ai playoff di Champions. I rossoneri cercano di tenersi in corsa per l'Europa e di dare segni di riscatto, la vittoria col Lecce appare un imperativo anche per la posizione più che mai in bilico di Conceiçao. Il tecnico rossonero ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della sfida coi salentini, queste le sue parole:
Il caso esploso ieri: "Mi dispiace questa situazione. Non ho capito perché, non si capisce quello che mi ha fatto questo ex collaboratore, non so se pagato da qualcuno. Non ho capito. Una giornalista mi ha chiamato e mi ha mandato uno screen di questi punti a cui si riferisce. L'ha fatto per cattiveria, mi dispiace per tutti. Anche per quelli che lavorano qua al Milan. Noi siamo qua tutti i giorni, Zlatan e Geoff sono qua tutti i giorni. Discorsi con me, e con la squadra, discorsi tutti insieme... Abbiamo avuto una settimana pulita per lavorare su altre cose con tutto il gruppo a disposizione, anche Florenzi che è rientrato. È stata la prima settimana così, abbiamo fatto un buon lavoro, sono tutti i coinvolti. Sono uscito dal Porto con una situazione non bella e fino ad oggi non ne ho parlato ancora. Immagina allora che io sono qua a lavorare e mi metto a parlare di queste cose delicate. Nelle sedi legali ne risponderà, chi l'ha pagato e perché l'ha fatto" riporta MilanNews.
Che settimana è stata: "È stato importante lavorare con alcuni giocatori su diverse situazioni su cui non abbiamo mai lavorato. Se parliamo di voglia non va bene, la voglia devono averla tutti. È una cosa che deve esserci tutti i giorni per chi entra qua a difendere questa maglia. In allenamento vedo chi mi dà più garanzie per iniziare la partita, tutti mi hanno dato una buona risposta. Poi sono io che devo scegliere la strategia migliore per vincere una partita difficile".
Come uscire da questo periodo: "Con i risultati. Per ottenere i risultati abbiamo bisogno di due caratteristiche: lavorare al massimo, dobbiamo fare molto di più come squadra. Poi c'è un pizzico di sfortuna da migliorare. È tutto diverso quando si vince. Anche per me è una novità perdere tre partite di fila. Non c'è altra strada che lavorare. Bisogna credere e fare, lavorare con la massima convinzione".
Come restare motivati: "Ogni tre giorni da quando sono arrivato qua ci sono state partite decisive. Abbiamo 13 partite sicure, 11 in campionato e 2 di Coppa Italia. Guardando questo derby e vedendo la dichiarazione di Inzaghi ha detto che possono vincerne 3, noi possiamo vincerne 2 nonostante la stagione negativa. Non possiamo pensare troppo in là, altrimenti ci dimentichiamo di cosa è necessario per vincere".
Voglia di uscirne: "In questi due mesi ho avuto giornate difficile in questo senso qua, ma ora convinto che ora sono tutti molto... Quando sono arrivato qua abbiamo avuto 10 giorni incredibili con la Supercoppa, poi contro il Cagliari si è persa quell'anima e quell'energia grandissima presa a Riyad. Come media punti eravamo dietro il Napoli in campionato, poi dopo Zagabria è stato brutto con tanti errori, miei e dei giocatori. Dopo questa partita anche le due partite col Feyenoord, episodi di sfortuna... Non posso escludere una cosa dall'altra: Theo ha preso il rosso, ma potevamo 2-3 gol nel primo tempo. In quel momento eravamo in partita ed ero convinto che avremmo vinto. Con l'espulsione è cambiata la partita. Si è persa questa anima che non dobbiamo perdere, altrimenti entriamo in un buco da cui non usciamo più. Sono solo parole, lo so. Ma mi costa, così come costa ai tifosi. Mi costa stare qui con voi e vedere qualcuno di voi al telefonino... Ho un rispetto grandissimo. L'Arsenal ha battuto 7-1 il PSV è la stessa Arsenal contro cui io ho perso ai rigori l'anno scorso. Non è che da un giorno all'altro non capisco più niente di calcio, ho un percorso prima di arrivare qui. Mi devo giustificare tutti i giorni sul perché sono l'allenatore del Milan. Ci sono problemi grandissimi di negatività a tutti i livelli, ma bisogna guardare avanti e vincere. Io parlo, la settimana è stata molto buona a livello di lavoro. Ma non vuol dire che domani vinci 4-0 col Lecce, magari. Non dobbiamo guardare al passato, ma al futuro e il futuro è domani".
Esclusioni eccellenti: "Sono il primo che non voglio perdere. Sarei masochista a pensare di mettere una squadra che non sia la migliore per vincere la partita. Poi ci sono altri momenti, ci sono 90 e più minuti, c'è questa gestione da fare e mi pagano per questo. Io scelgo in base alla forma dei giocatori, ad esempio uno ha tanta qualità e fisicamente non è a posto o in allenamento non mi dà le sensazioni giusti. Non è che hanno firmato per giocare sempre, gioca chi mi dà più garanzie. Pagano i leader domani? Sono io il leader, sono io che pago".
Gimenez: "Sta lavorando. Arriva in un campionato che non è per niente facile, è diverso in Italia. C'è sempre un periodo di adattamento, è assolutamente normale. Non abbiamo castrato la sua qualità mettendogli un giocatore vicino. Ci stiamo lavorando e lui è molto concentrato sul suo lavoro, ha fatto una bella settimana di allenamenti. Ho visto tanti giocatori che sono arrivati in Italia, vedi Retegui, e hanno fatto fatica inizialmente. Non è facile arrivare in Italia e fare subito 15-20 gol. Lui lo vuole e lo voglio anche io, ma sta lavorando".
Condizione mentale: "Noi cerchiamo di tranquillizzare i giocatori in quei momenti, non è che se le cose non vanno bene dobbiamo reagire con poca intelligenza. Quest'anno l'ambiente dall'inizio non è bellissimo, noi dobbiamo concentrarci su cosa possiamo controllare: la prestazione. I giocatori devono avere questa responsabilità. Ci sono momenti di una squadra che molti cercano di fare il passo giusto ma comunque non succede".
Autocritica: "Ho sbagliato come sbagliano tutti gli allenatori. Nei principi e di una dinamica di squadra ho le mie caratteristiche personali, quello che faccio lo faccio pensando al meglio. In questo percorso che ho avuto ci sono state più soddisfazioni che cose negative. Fuori dal gioco io e il mio staff abbiamo le nostre dinamiche, sono dinamiche dove il rispetto tra loro, tra lo staff tecnico e loro, tra loro e chi lavora qua è importante. Sono cose che dico anche ai miei figli. Come campo dico che è stata la prima settimana di lavoro sul campo che ho avuto a disposizione. Io provo a sbagliare il meno possibile. Un'esperienza così, anche nei momenti difficili, ti fa crescere".
Le critiche esterne: "Cerchiamo di essere molto concentrati sul lavoro. Zlatan e Moncada sono tutti i giorni qua per fare il meglio per la squadra. Dobbiamo concentrarci su quello che possiamo controllare, fuori sono liberi di giudicare. Qualcuno è stato anche il mio allenatore... Sacchi due mesi fa ha detto che ero un signor allenatore, oggi mi spacca tutti i giorni. Lui ha avuto grandissimi campioni ed ha vinto, gli ho anche mandato un messaggio e non mi ha risposto. Viviamo del momento, c'è grande rispetto, le persone possono dire quello che vogliono".
I big che deludono: "Ci sono due cose. L'allenatore con i giocatori e Sergio Conceiçao con Leao, Theo e Maignan. La persona è una cosa, l'allenatore è un'altra. L'ha detto anche un grandissimo come Ancelotti. Come persone sono grandissime persone, come professionisti hanno alti e bassi come tutti. Sono giocatori che hanno dimostrato che qua al Milan possono fare la differenza perché hanno una qualità enorme".
feed