Le possibili scelte di Milan e Juve per le liste UEFA: fuori alcuni nuovi acquisti?

Milan, Juventus
Milan, Juventus / Visionhaus/GettyImages
facebooktwitterreddit

Milan e Juventus sono riuscite a superare la fase campionato di Champions League guadagnandosi un posto nel doppio playoff che vale gli ottavi di finale. Rossoneri e bianconeri escono però da un calciomercato intenso, con diverse operazioni sia in entrata sia in uscita; una mini-rivoluzione che porta a un interrogativo: avranno modo, e se sì in che misura, di modificare la lista presentata all'UEFA inserendo i nuovi acquisti ed eliminando i giocatori ceduti?

Cosa dice il regolamento dell'UEFA

La modifica delle liste UEFA per i club che hanno superato la fase campionato è regolata dall'articolo 32 del regolamento Champions: "Dopo il completamento della fase a gironi e prima dell'inizio della fase a eliminazione diretta, un club può registrare un massimo di tre nuovi giocatori eleggibili per le partite rimanenti della competizione in corso. Tali registrazioni devono essere completate entro il 6 febbraio 2025. Tutti o alcuni dei giocatori di questa quota possono essere stati schierati per un altro club nella fase di qualificazione, nei play-off o nella fase a gironi della Champions League, Europa League o Conference League. Se la registrazione di tali nuovi giocatori comporta il superamento del limite di 25 giocatori nella Lista A, il club deve rimuovere il numero necessario di giocatori attualmente registrati per riportare la Lista a 25 giocatori. La quota di giocatori formati localmente deve essere rispettata durante la registrazione dei nuovi giocatori”.

Le esclusioni di Milan e Juve

Potendo dunque inserire soltanto 3 nuovi giocatori, due degli acquisti del Milan dovranno restare fuori. Secondo La Gazzetta dello Sport, a seguire la Champions da casa saranno Warren Bondo e Riccardo Sottil, mentre i più esperti Kyle Walker, Santiago Gimenez e Joao Felix saranno regolarmente a disposizione di Sergio Conceiçao. Allo stesso tempo, viste le quattro cessioni (Davide Calabria, Ismael Bennacer, Alvaro Morata e Noah Okafor), i rossoneri dovranno presentare una lista con un giocatore in meno.

Soltanto uno invece il sacrificato per la Juve, che salvo colpi di scena inserirà Kolo Muani, Renato Veiga e Lloyd Kelly, escludendo l'altro nuovo acquisto Alberto Costa. Fuori dall'elenco Arthur e Danilo, entrambi ceduti a gennaio, e l'infortunato Bremer.

Le altre italiane

La Fiorentina ha acquistato Folorunsho, Pablo Marì, Zaniolo e Ndour, con quest'ultimo che potrebbe rimanere fuori dalla lista per la Conference League. Nessun problema invece per Atalanta, Lazio, Roma e Inter che hanno tutte comprato meno di 3 giocatori.

E in campionato?

In Serie A il regolamento sulle liste è decisamente più elastico. Fino a mezzanotte le squadre potranno liberamente modificare l'elenco dei 25 giocatori consegnata alla Lega, mentre negli ultimi 6 mesi di campionato saranno consentiti altri 2 cambi extra. Infine, i giocatori nati dopo il primo gennaio 2002 possono essere iscritti in un elenco a parte, senza gravare sulla lista da 25, soluzione alla quale ricorrerà ad esempio il Milan con Bondo.

feed