Le probabili formazioni di Bayern Monaco-Inter (Champions League)
- Bavaresi falcidiati dagli infortuni
- Inzaghi con tre assenti

L'Inter vola in Germania per affrontare il Bayern Monaco nel match di andata dei quarti di Champions League. Nerazzurri reduci dal pareggio subito in rimonta col Parma, ma intenzionati a uscire dall'Allianz Arena con un risultato favorevole in vista della gara di ritorno. Bavaresi alle prese con diversi infortuni, ma che in campionato viaggiano a vele spiegate verso il Meisterschale. Di seguito le probabili formazioni, i ballottaggi e gli indisponibili del match.
La probabile formazione del Bayern Monaco contro l'Inter
Come si accennava prima, il Bayern deve fare i conti con diversi assenti per problemi fisici. Scelte obbligate, dunque, in difesa, con Kim che farà coppia con Dier al centro e Laimer e Guerreiro a presidiare le corsie esterne. Vincent Kompany dovrebbe recuperare Goretzka, alle prese con un problema alla schiena, ma pronto a comporre la diga di centrocampo con Kimmich. Sulla trequarti il forfait di Musiala apre le porte a Muller, che ha annunciato l'addio ai bavaresi a fine campionato. Sulle fasce Olise e Sané. Kane non è al meglio, ma stringerà i denti e guiderà l'attacco.
Bayern Monaco (4-2-3-1): Urbig; Laimer, Kim, Dier, Guerreiro; Kimmich, Goretzka; Olise, Muller, Sané; Kane. Allenatore: Vincent Kompany.
Ballottaggi
- Goretzka-Palhinha: 55%-45%
Infortunati nel Bayern Monaco
- Neuer - Lesione muscolare al polpaccio
- Upamecano - Problema al ginocchio
- Pavlovic - Mononucleosi
- Davies - Rottura del legamento crociato
- Ito - Frattura del metatarso
- Goretzka - Mal di schiena, (da valutare)
- Coman - Problema al piede (da valutare)
- Musiala - Rottura del legamento crociato anteriore destro
Squalificati nel Bayern Monaco
-
La probabile formazione dell'Inter contro il Bayern Monaco
Simone Inzaghi non riesce a recuperare Dumfries, ancora ai box con Zielinski e Taremi. Sulla corsia di destra Darmian dovrebbe fare gli straordinari, ma non è esclusa la pista Zalewski. Dopo la panchina al Tardini, Pavard soffierà a Bisseck la titolarità in difesa, andando a comporre il terzetto insieme ad Acerbi e Bastoni. In mezzo al campo si rivede Barella dopo il turno di squalifica in campionato; intoccabili Calhanoglu in regia (complice l'assenza di Asllani per squalifica) e Mkhitaryan mezz'ala sinistra. Seconda dal primo minuto consecutiva dopo l'infortunio per Lautaro, pronto a far coppia con Thuram in avanti.
Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram. Allenatore: Inzaghi squalificato.
I ballottaggi
- Darmian-Zalewski: 60%-40%
- Pavard-Bisseck: 70%-30%
Infortunati nell'Inter
- Taremi - Risentimento agli adduttori della coscia sinistra
- Zielinski - Distrazione del gemello mediale della gamba destra
- Dumfries - Distrazione al bicipite femorale della coscia destra
Squalificati nell'Inter
- Asllani (1 giornata)
feed