Le probabili formazioni di Milan-Roma (Coppa Italia)
- Subito Gimenez all'esordio in rossonero? Possibile spazio nella ripresa
- Mancini squalificato per la Roma di Ranieri
Milan e Roma ancora a confronto dopo l'ultima sfida dell'anno di dicembre che aveva portato all'esonero di Paulo Fonseca. Rossoneri e giallorossi si affronteranno in gara secca nei quarti di finale della Coppa Italia Frecciarossa che potrebbero produrre un derby nel turno successivo (contro la vincente di Inter-Lazio).
Proviamo a scoprire le probabili formazioni che Conceiçao e Ranieri sceglieranno per provare a superare il turno e iscriversi in semifinale.
La probabile formazione del Milan contro la Roma
Il mercato del Milan ha portato tante novità e la domanda di molti tifosi è quante riusciranno ad apprezzarne nell'imminente sfida di San Siro contro la Roma. A difesa di Maignan dovrebbe essere confermato il blocco visto nel derby, con Tomori in ballottaggio con Gabbia, ma ancora in vantaggio. Il dubbio riguarda il centrocampo e la posizione di Reijnders, che potrebbe agire in mediana con Fofana per liberare Pulisic sulla trequarti allargando Musah a destra. Leao è intoccabile sull'altra corsia e Abraham è favorito per una maglia da titolare contro la sua ex squadra proprio sul nuovo arrivato Santiago Gimenez che potrebbe comunque trovare spazio a gara in corso.
Milan (4-2-3-1): Maignan; Walker, Tomori, Pavlovic, Theo Hernandez; Fofana, Reijnders; Musah, Pulisic, Leao; Abraham. Allenatore: Conceiçao.
I ballottaggi
- Tomori-Gabbia: 60%-40%
- Abraham-Gimenez: 70%-30%
Gli infortunati nel Milan
- Emerson Royal - Lesione di alto grado al polpaccio destro
- Florenzi - Lesione al crociato del ginocchio destro
- Loftus-Cheek - Riacutizzarsi del problema ai flessori della coscia destra
- Bondo - Fuori per un problema muscolare (in dubbio)
Gli squalificati nel Milan
-
La probabile formazione della Roma contro il Milan
Rosa a completa disposizione per Claudio Ranieri che nella cornice di San Siro dovrà fare a meno soltanto di Gianluca Mancini, squalificato. Svilar tra i pali e per comporre il trio difensivo accanto a Hummels e Ndicka emerge la candidatura di Rensch, insidiato da Celik e dal nuovo arrivato Nelsson. Paredes e Koné al centro della mediana con gli ormai soliti Saelemaekers e Angeliño sulle fasce. Dybala e Dovbyk dal primo minuto dopo la panchina contro il Napoli, accompagnati dal capitano Lorenzo Pellegrini, in ballottaggio con Pisilli.
Roma (3-4-2-1): Svilar; Rensch, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Paredes, Koné, Angeliño; Dybala, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Ranieri.
I ballottaggi
- Rensch-Celik: 60%-40%
- Pellegrini-Pisilli: 60%-40%
Gli infortunati nella Roma
-
Gli squalificati nella Roma
- Mancini