Le probabili formazioni di Parma-Inter (Serie A)
- Chivu col nodo centravanti
- Inzaghi ritrova Lautaro ma perde Barella per squalifica

L'Inter scende in campo al Tardini per affrontare il Parma nella gara valida per la 31ª giornata di Serie A. Nerazzurri reduci dall'1-1 in Coppa Italia contro il Milan, ma che in campionato hanno vinto le ultime tre partite e che ora vanno a caccia del quarto successo per difendere il primato in classifica. Sono quattro invece le gare senza vincere per i ducali che hanno pareggiato le ultime tre, ma che hanno bisogno di punti per non farsi risucchiare dalla zona retrocessione. Di seguito le probabili formazioni, i ballottaggi e gli indisponibili del match.
La probabile formazione del Parma contro l'Inter
Per la sfida contro il suo passato, Christian Chivu ritrova Hernani, intenzionato a riprendersi un posto a centrocampo insieme a Bernabé e Sohm relegando Keita in panchina. Ballottaggio in attacco, dove Bonny parte favorito, ma Pellegrino scalpita per una maglia da titolare. Gli esterni nel tridente, complici le condizioni non ottimali di Cancellieri, saranno Man e Almqvist. Ultimo dubbio in difesa, dove il tecnico deve decidere chi tra Valenti e Balogh comporrà la coppia centrale con Vogliacco.
Parma (4-3-3): Suzuki; Delprato, Valenti, Vogliacco, Valeri; Hernani, Bernabé, Sohm; Man, Bonny, Almqvist. Allenatore: Christian Chivu.
Ballottaggi
- Valenti-Balogh: 65%-35%
- Hernani-Keita: 60%-40%
- Bonny-Pellegrino: 65%-35%
Infortunati nel Parma
- Circati - Rottura legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro
- Osorio - Ernia discale
- Mihaila - Lesione muscolare coscia destra
- Benedyczak - Problema alla caviglia sinistra
- Charpentier - Rottura del tendine d'Achille del piede destro
- Cancellieri - Problema muscolare, (da valutare)
- Kowalski - Rottura del legamento crociato anteriore destro
Squalificati nel Parma
-
La probabile formazione dell'Inter contro il Parma
Per la trasferta al Tardini, Simone Inzaghi potrà contare su Lautaro Martinez. Il Toro non è al meglio, ma dovrebbe comunque spuntarla su Arnautovic e partire dal primo minuto al fianco di Thuram. In mezzo al campo non ci sarà lo squalificato Barella, sostituito per l'occasione da Frattesi, mentre Asllani insidia Calhanoglu in cabina di regia. Dopo la panchina nel derby, Mkhtaryan tornerà titolare, proprio come Dimarco a sinistra. Sulla fascia opposta non ci sarà ancora Dumfries, quindi è testa a testa tra Darmian e Zalewski per sostituirlo (con il primo in leggero vantaggio).
Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Darmian, Frattesi, Calhanoglu, Mkhitryan, Dimarco; Thuram, Lautaro Martinez. Allenatore: Massimiliano Farris (Inzaghi squalificato).
I ballottaggi
- Darmian-Zalewski: 55%-45%
- Calhanoglu-Asllani: 60%-40%
- Lautaro-Arnautovic: 55%-45%
- Pavard-Bisseck: 55%-45%
Infortunati nell'Inter
- Taremi - Risentimento agli adduttori della coscia sinistra
- Zielinski - Distrazione del gemello mediale della gamba destra
- Dumfries - Distrazione al bicipite femorale della coscia destra
Squalificati nell'Inter
- Barella (1 giornata)
feed