Le probabili formazioni di Venezia - Roma (Serie A)

  • Di Francesco lancia Fila?
  • Ranieri concede un turno di vacanza a Paredes e Hummels
Claudio Ranieri, Eusebio Di Francesco
Claudio Ranieri, Eusebio Di Francesco / Giuseppe Bellini/GettyImages
facebooktwitterreddit

La Roma scende in campo al Penzo per affrontare il Venezia nel lunch match della 24ª giornata di Serie A. Giallorossi che vogliono il secondo risultato utile consecutivo dopo il pareggio strappato in pieno recupero al Napoli per digerire la delusione legata all'eliminazione in Coppa Italia. Dal canto loro però i lagunari hanno bisogno di punti per avvicinarsi alla zona salvezza. Di seguito le probabili formazioni, i ballottaggi e gli indisponibili del match.

La probabile formazione del Venezia contro la Roma

Tra gli infortuni e la cessione di Pohjanpalo, Di Francesco si affiderà a una formazione inedita. Dopo l'infortunio rimediato da Stankovic, Radu farà il suo esordio tra i pali. Haps dovrà adattarsi come braccetto di destra, liberando la corsia esterna a Zerbin. Ellertsson deve invece guardarsi le spalle da Zampano sull'out opposto. Dubbio in attacco, dove dovrebbe partire Gytkjaer, ma il nuovo arrivato Fila troverà sicuramente spazio in corso d'opera. Quel che è certo è che sulla trequarti ci sarà Oristanio.

Venezia (3-5-1-1): Radu; Haps, Idzes, Candé; Zerbin, Perez, Nicolussi Caviglia, Busio, Ellertsson; Oristanio; Gytkjaer. Allenatore: Eusebio Di Francesco.

Ballottaggi

Ellertsson-Zampano: 55%-45%
Gytkjaer-Fila: 60%-40%

Infortunati nel Venezia

Duncan - Lesione al soleo (rientra a metà febbraio)
Svoboda - Rottura del crociato (stagione finita)
Sagrado - Lesione muscolare alla coscia sinistra (da valutare)
Sverko - Risentimento muscolare (out con la Roma)
Stankovic - Lesione parziale del tendine rotuleo sinistro (rientra ad aprile)

Squalificati nel Venezia

-

La probabile formazione della Roma contro il Venezia

In conferenza stampa Ranieri ha annunciato di aver concesso un turno di vacanza a Paredes e Hummels. Al centro della difesa si sposterà Mancini, mentre il braccetto di destra lo farà Rensch. Possibile turno di riposo anche per Ndicka, insidiato da Saelemaekers: con il belga in campo, Celik passerebbe nel terzetto arretrato. Cristante dirigerà le operazioni in cabina di regia, con Pisilli al posto dello squalificato Koné e Pellegrini, quest'ultimo tallonato da El Shaarawy. Panchina, almeno iniziale, per Paulo Dybala con relativa chance dal 1' per Soulé. Dovbyk potrebbe riprendersi una maglia da titolare, anche se resta viva la candidatura di Shomurodov.

Roma (3-5-2): Svilar; Rensch, Mancini, Ndicka; Celik, Pisilli, Cristante, Pellegrini, Angelino; Soulé Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri.

Ballottaggi

Pellegrini-El Shaarawy: 55%-45%
Ndicka-Saelemaekers: 60%-40% (con quest'ultimo sulla fascia slitterebbe Celik in difesa)
Dovbyk-Shomurodov: 55%-45%

Infortunati nella Roma

-

Squalificati nella Roma

Koné


feed