Le sensazioni di Paulo Dybala dopo l'intervento e i possibili tempi di recupero

Paulo Dybala
Paulo Dybala / Ciancaphoto Studio/GettyImages
facebooktwitterreddit

Operazione riuscita. Paulo Dybala può mettere in archivio la stagione 2024-25 e pensare alla prossima. L'infortunio subito nel match interno contro il Cagliari prima della sosta hanno costretto l'argentino a risolvere la lesione al tendine del muscolo semitendinoso tramite intervento chirurgico, svolto a Londra ad inizio settimana. Oggi il giocatore è tornato nella Capitale ed è stato intercettato dai giornalisti presenti a Ciampino, queste le parole della Joya:

"Sto bene, ho già sentito Ranieri. Non so se sarò a Lecce con la squadra, devo sentire i medici, le altre partite penso di sì. Non so se sarò in campo a settembre: posso camminare senza stampelle ma mi hanno consigliato di tenerle, però sto bene"

Parole che potrebbero spaventare i tifosi della Roma, che sperano di vedere Paulo Dybala in campo già per nelle prime partite della prossima stagione. L'argentino nei prossimi giorni inizierà il suo percorso di recupero a Trigoria e solo giorno dopo giorno si conosceranno meglio le sue sensazioni. Ma sulla situazione del numero 21 giallorosso è intervenuto anche il Presidente della Federazione Italiana Fisioterapisti, Riccardo Torquati, che oltre a complimentarsi con la Roma per la scelta dello staff chirurgico, ai microfoni del Corriere dello Sport, ha stimati dei tempi di recupero legati ad infortuni di questi tipo:

"La Roma ha fatto una scelta eccellente riguardo allo staff chirurgico e ha creato al suo interno un'equipe di primissimo livello per il recupero e la riabilitazone dei propri atleti. Quindi il rientro di Dybala verrà certamente gestito nei tempi giusti e nella miglior modalità possibile".

"Ora non è possibile fare una previsione dettagliata sulle tempistiche del rientro in campo del calciatore. Bisognerà valutare come Dybala reagirà agli stimoli e al percorso post-operatorio. Inoltre non abbamo a disposizione una descrizione dettagliata di quello che è stato l'intervento chirurgico. Per questo tipo di infortuni, la letteratura scientifica ci dice che i tempi per tornare all'attività sportiva possono variare dalle otto alle dodici settimane, in relazione agli esiti dell'operazione, della riabilitazione e dell'adattamente dell'atleta ai carichi. Solo successivamente si valuteranno le tempistiche del rientro in gruppo del calciatore".


feed