Le statistiche di Como - Juventus 1-2 (Serie A)

Como - Juventus
Como - Juventus / Marco Luzzani/GettyImages
facebooktwitterreddit

Nel match che ha aperto la 24ª giornata di Serie A, la Juventus ha strappato una vittoria in extremis battendo 1-2 il Como al Sinigaglia. Bianconeri che devono ringraziare ancora una volta Randal Kolo Muani, il cui impatto è stato finora devastante: dopo le reti contro Napoli ed Empoli, il francese ha prima sbloccato il risultato con un gol da angolazione impossibile, poi deciso l'incontro con un rigore in pieno recupero rendendo vano il momentaneo pareggio dei lariani con Diao.

Nel post-gara, Cesc Fabregas ha avuto da ridire per un rigore non concesso ai suoi per un tocco di mano in area di Gatti, ma polemiche a parte, la Juve ha meritato comunque la vittoria o ha raccolto più di quanto ha seminato? Chiediamolo alle statistiche.

Le statistiche di Como - Juventus 1-2 (Serie A)

Come si può notare nel grafico sottostante, incredibilmente la Juventus ha tenuto meno il controllo del pallone. Sotto la guida di Thiago Motta, i bianconeri hanno infatti prevalso nel possesso palla quasi sempre, ma stavolta, seppur di poco, a spuntarla è stato il Como, al quale bisogna riconoscere, a prescindere dal risultato, un atteggiamento coraggioso e propositivo. Leggermente dalla parte lariana anche i passaggi, ben 342 con una precisione dell'84%; la Vecchia Signora invece ne ha completati 317 ma ha commesso qualche errore di troppo.

Como che ha inoltre calciato esattamente il doppio della Juve: 16 tiri complessivi a 8 e 6 nello specchio della porta contro 3. Questo non vuol dire che i padroni di casa abbiano dominato o addirittura che non abbiano meritato di perdere. Gl expected goals parlano infatti di un sostanziale equilibrio, con gli ospiti che hanno messo a segno un numero di poco superiore, un 1,14 che legittima almeno uno dei due gol. "Meritata", almeno sulla qualità delle occasioni create, anche la rete di Diao. Insomma, per quanto prodotto, le due squadre si sono più o meno equivalse. La Juventus ha fatto leggermente meglio, ma la differenza l'ha fatta la gran giocata del singolo, ossia Kolo Muani, in occasione dello 0-1.

STATISTICA

COMO

JUVENTUS

Possesso palla

52%

48%

Tiri totali

16

8

Tiri nello specchio

6

3

xG

0,95

1,14

Big chance sbagliate

0

0

Passaggi riusciti (percentuale)

342 (84%)

317 (82%)

Falli

15

15

Fuorigioco

1

3

Calci d'angolo

9

1

Fonte statistiche: FotMob


feed