Le statistiche di Milan-Fiorentina 2-2 (Serie A)
- Pareggio in rimonta dei rossoneri
- Equilibrio sul possesso palla e sui numeri "difensivi"
- Più grandi occasioni mancate per la viola, maggior dato xG per i rossoneri
Di Marco Deiana

La sfida di San Siro tra Milan e Fiorentina si è chiuso con un pareggio: 2-2 il risultato finale. Nei primi dieci minuti la viola sembrava aver messo la partita a suo favore con i due gol in rapida successione: prima l'autogol di Thiaw, poi il raddoppio del solito Moise Kean. Poco prima della mezz'ora Tammy Abraham ha riaperto il match, poi pareggiato intorno all'ora di gioco da Luka Jovic. Un pareggio inutile: i rossoneri rimangono al nono posto, fuori dalla corsa Champions League e a rischio anche per le altre competizioni europee, la viola rimane all'ottavo posto agganciando Roma e Lazio (che devono però ancora disputare la loro 31ª giornata di Serie A).
I numeri della sfida tra Milan e Fiorentina
Cosa ci dicono le statistiche di questa partita. Possesso palla equilibrato, con qualche punto percentuale in favore dei rossoneri che dopo aver subito i due gol in rapida successione, hanno avuto una scossa e hanno chiuso la partita con un maggior dato statistico legato agli xG, anche i tiri totali sono a favore della squadra di Sergio Conceicao, anche se la Fiorentina ha inquadrato maggiormente lo specchio della porta. Le percentuali dei passaggi riusciti sono equilibrati, mentre la formazione viola può recriminare - con se stessa - per il maggior numero di grandi occasioni mancate.
Il Milan è stato poco preciso nei cross: 27% quelli riusciti, contro il 55% della Fiorentina. Dal punto di vista difensivo c'è una sostanziale parità: stesso numero di contrasti riusciti, intercettazioni e duelli vinti leggermente a favore dei rossoneri, ma di pochissimo, così come gli uno contro uno vinti.
STATISTICHE | MILAN | FIORENTINA |
---|---|---|
Possesso palla | 52% | 48% |
xG | 2,65 | 1,96 |
Tiri totali | 19 | 15 |
Tiri in porta | 6 | 8 |
Grandi occasioni mancate | 1 | 5 |
Passaggi riusciti | 355 (87%) | 326 (88%) |
Cross | 3 (27%) | 6 (55%) |
Contrasti | 6 | 6 |
Intercettazioni | 8 | 7 |
Duelli vinti | 40 | 38 |
Uno contro uno vinti | 34 (51%) | 33 (49%) |
Fuorigioco | 2 | 5 |
*dati FotMob
feed