Messi ufficialmente al Mondiale per Club 2025: perché parteciperà l'Inter Miami?

Uno dei tanti temi che sulla carta affliggevano la prossima edizione del Mondiale per Club, la prima profondamente rinnovata con ben 32 squadre partecipanti, riguardava l'assenza di Cristiano Ronaldo e del suo Al-Nassr oltre a quella (potenziale) di Lionel Messi. Una doppia beffa che si collegava del resto anche alla fatica, superiore alle attese, nell'attirare le emittenti TV e nel cedere i diritti per la trasmissione della competizione alla cifra immaginata a priori. La FIFA può però tirare un sospiro di sollievo: CR7 non ci sarà, ormai è noto da tempo, ma Messi farà invece parte - con l'Inter Miami - dei calciatori che proprio negli USA si contenderanno il titolo.
Inter Miami al Mondiale per Club: le parole di Infantino
A proposito di titolo: è curioso proprio il criterio che ha portato l'Inter Miami di Leo Messi a far parte dei 32 club che parteciperanno al Mondiale del 2025: la squadra dell'argentino non ha vinto effettivamente un trofeo ma si è assicurato il Supporters Shield 2024. Di cosa si tratta? Semplicemente l'Inter Miami è la squadra che ha fatto più punti nella regular season di MLS, con 74 punti conquistati (un record, frutto di 22 vittorie, 8 pareggi e 4 sconfitte).
Gianni Infantino, presidente della FIFA, ha comunicato ieri ufficialmente che l'Inter Miami prenderà parte del Mondiale per Club 2025 e ospiterà la sfida inaugurale: "Congratulazioni per il Supporters Shield 2024, col record di punti. Siete il miglior club della stagione negli USA. Seconda cosa: per questo meritate di essere qualificati per il Mondiale per Club 2025. E poi avrete l'onore di ospitare la sfida inaugurale proprio a Miami". Parole espresse appunto a Miami, a margine del successo di Messi e compagni (con tripletta dell'argentino) sul New England Revolution (6-2 il risultato finale, in rimonta dopo essere stati sotto di due reti).
Mondiale per Club 2025: ultimo posto da assegnare
Adesso manca una sola squadra per completare il quadro delle partecipanti al Mondiale per Club: sarà la vincente della prossima Copa Libertadores e i club ancora in ballo sono River Plate, Penarol, Atletico Mineiro e Botafogo (si tratta delle semifinaliste). La finale si terrà il prossimo 30 novembre, non si esclude però che a partecipare al Mondiale per Club siano i paraguaiani del Club Olimpia: questi ultimi parteciperebbero qualora il River - già qualificato al Mondiale per Club - ottenesse il successo in Libertadores, un epilogo che si lega al ranking (il River a quel punto parteciperebbe in quanto campione di Libertadores, liberando proprio il posto all'Olimpia).