Milan verso la permanenza a San Siro: che ne sarà delle aree acquistate a San Donato?

San Siro
San Siro / Marco Luzzani/GettyImages
facebooktwitterreddit

Il Milan è sempre più orientato a proseguire il proprio futuro a San Siro, lavorando in sinergia con l’Inter per ristrutturare lo storico impianto milanese. Questa decisione, se confermata, metterebbe definitivamente un punto sul progetto di costruire uno stadio di proprietà a San Donato Milanese. Un cambio di rotta che però rende legittima una domanda: cosa ne sarà dei terreni acquistati per circa 55 milioni di euro attraverso SportLifeCity (società controllata al 90% dai rossoneri) sui quali sarebbe dovuta sorgere la nuova casa del Diavolo?

Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, la dirigenza del Milan sta cercando insieme al Comune di San Donato una nuova destinazione per quell'area da circa 300.000 mq e tra le ipotesi più concrete ci sarebbe quella di trasferirvi il settore giovanile, attualmente ospitato al Centro Sportivo Vismara.

Come evidenziato da Calcio e Finanza, il Milan aveva già previsto un’alternativa senza stadio nel documento di Valutazione Ambientale Strategica (VAS). Quei terreni potrebbero allora ospitare un’arena da 18.000 posti, oppure strutture per attività sportive, un medical center, un liceo sportivo, un residence e spazi commerciali. Inoltre, qualora lo ritenesse opportuno, il club rossonero potrebbe liberamente trasferire le quote e gli impegni a un’altra società del gruppo RedBird.


feed