Porto-Roma e i terribili precedenti dei giallorossi

La squadra di Claudio Ranieri è chiamata a superare per la prima volta i portoghesi in Europa.
FBL-EUR-C1-PORTO-ROMA
FBL-EUR-C1-PORTO-ROMA / MIGUEL RIOPA/GettyImages
facebooktwitterreddit

Si avvicina un appuntamento imperdibile della stagone giallorossa. La Roma di Claudio Ranieri scenderà in campo stasera per riaccendere le speranze e i sogni dei propri tifosi, sopite dopo una prima metà deludente. Il doppio confronto con il Porto offre un menù interessante per misurare a che punto è giunta la cura Ranieri e quali sono le ambizioni in campo europeo.

Con la corsa per la Champions League ormai quasi completamente andata, l'idea di molti sostenitori giallorossi è che il club debba concentrarsi principalmente sull'Europa League, competizione nella quale, indipendentemente dal momento, la Roma ha guadagnato forte credibilità negli ultimi anni. Un'idea che, analizzando il turnover applicato da Ranieri finora tra Serie A ed Europa, sembra trovare conferma anche nei piani della dirigenza.

Il Porto, come i giallorossi, è tra le veterane di questa competizione, però, guardando i precedenti tra le due squadre, è abbastanza curioso che non si siano mai incontrate in Coppa Uefa/Europa League. Sono infatti 6 i precedenti, divisi in 3 doppi confronti dal quale è sempre uscita vittoriosa la squadra portoghese. Una statistica che Dybala e compagni sono obbligati a invertire.

1. Porto-Roma 2-0 (Coppa delle Coppe)


21 ottobre 1981, andata Ottavi Coppa delle Coppe

Per rintracciare il primo confronto della storia tra le due squadre occorre riportare indietro l'orologio di oltre 40 anni. Una Roma forte visita il Portogallo ma perde 2-0, colpita dalle reti di Mickey Walsh e José Alberto Costa.

2. Roma-Porto 0-0 (Coppa delle Coppe)


4 novembre 1981, ritorno Ottavi Coppa delle Coppe

Nel match di ritorno allo Stadio Olimpico, che si consuma un paio di settimane più tardi, il Porto alza un muro che regge per 90 minuti. Nonostante i molti tentativi giallorossi, i portoghesi si qualificano con lo 0-0 ai Quarti di Finale, in cui saranno eliminati dallo Standard Liegi.

3. Porto-Roma 1-1 (Preliminari UCL)

FBL-EUR-C1-PORTO-ROMA
FBL-EUR-C1-PORTO-ROMA / MIGUEL RIOPA/GettyImages


17 agosto 2016, andata preliminari Champions League

La stagione della Roma di Spalletti inizia con un passo falso che la condizionerà in parte. In trasferta la squadra giallorossa, favorita nel doppio confronto, riesce a strappare un pareggio importante. A complicare la sfida portoghese è il doppio giallo rimediato da Thomas Vermaelen nel primo tempo; per il Porto segna André Silva su rigore, mentre a scrivere l'1-1 è Felipe con un'autorete.

4. Roma-Porto 0-3 (Preliminari UCL)

Szymon Marciniak, Daniele De Rossi
AS Roma v FC Porto - UEFA Champions League Qualifying Play-Offs Round: Second Leg / Paolo Bruno/GettyImages


23 agosto 2016, ritorno preliminari Champions League

Il ritorno, 6 giorni più tardi, conduce al crollo della Roma davanti ai propri tifosi. Un intervento brusco di De Rossi, schierato difensore centrale, lascia i giallorossi in dieci uomini allo stesso minuto dell'andata. È la definitiva capitolazione per i padroni di casa, che subiscono tre reti e non riescono a qualificarsi per la Champions League 2016-17.

5. Roma-Porto 2-1 (Ottavi UCL)

TOPSHOT-FBL-EUR-C1-ROMA-PORTO
TOPSHOT-FBL-EUR-C1-ROMA-PORTO / ANDREAS SOLARO/GettyImages


12 febbraio 2019, andata Ottavi Champions League

Sono trascorsi esattamente 6 anni da quell'andata degli Ottavi di Champions League che molti ricordano come la consacrazione di Nicolò Zaniolo. La Roma sogna con criterio il passaggio del turno allo Stadio Olimpico, grazie alla doppietta del giovane fantasista giallorosso, accorciata dal gol di Adrián Lopez che mantiene vive le speranze del Porto.

6. Porto-Roma 3-1 d.t.s. (Ottavi UCL)

Alex Telles
FC Porto v AS Roma - UEFA Champions League Round of 16: Second Leg / Quality Sport Images/GettyImages


6 marzo 2019, ritorno Ottavi Champions League

Giocare al Do Dragao è tutt'altro che semplice e la Roma di Di Francesco, 3 settimane più tardi, non riesce a gestire il vantaggio dell'andata. Per Sergio Conceiçao e il suo Porto segna Tiquinho Soares, ma pareggia De Rossi su rigore; risponde Marega e Dzeko si divora il gol qualificazione. Poi, quando sembra maturare il tempo dei calci di rigore, Florenzi commette un fallo fatale e Alex Telles qualifica il Porto dal dischetto.


feed