Caso plusvalenze per l'Inter: si indaga su scambi senza flusso di denaro

Giuseppe Marotta
Giuseppe Marotta / Marco Canoniero/GettyImages
facebooktwitterreddit

Le indagini sulle plusvalenze sospette in Serie A non intende fermarsi. Secondo quanto riferito dall'Ansa, le autorità starebbe valutando la possibilità di riscontrare irregolarità negli scambi di calciatori senza flusso di denaro. Un sistema utilizzato da molte società del massimo campionato italiano per rimettere a posto bilanci in bilico e mantenere la stessa competitività in campo. Evitando di toccare il portafogli. Gli inquirenti sono al lavoro per determinare se tale meccanismo (definito camera di compensazione) indica sulla legittimità dei resoconti finanziari.

FBL-ITA-SERIEA-INTER-SAMPDORIA
Alessandro Antonello, Steven Zhang, Giuseppe Marotta / MIGUEL MEDINA/GettyImages

Tra i club coinvolti c'è anche l'Inter, che nei giorni scorsi si è detta tranquilla e collaborativa nei confronti delle autorità, al fine di chiudere al più presto un'inchiesta che - a detta della società nerazzurra - non avrebbe ragione di esistere. All'interno del fascicolo saranno controllati anche i contratti che prevedono una clausola di recompra per determinare, come nel caso precedente, eventuali cifre sproporzionate. Sotto la lente di ingrandimento ci sono le operazioni per Ionut Radu (plusvalenza di 7,7 milioni di euro), Andrea Pinamonti (plusvalenza di 19 milioni di euro) e tanti altri giovani di proprietà dell'Inter che hanno lasciato il lido nerazzurro per fare esperienza altrove. A costi elevatissimi.


Segui 90min su Instagram!