Chi è Yunus Akgun: caratteristiche tecniche e profilo del turco accostato alla Roma

Yunus Akgun
Yunus Akgun / Anadolu Agency/GettyImages
facebooktwitterreddit

La Roma è sicuramente una delle squadre più attive sul mercato. La dirigenza giallorossa sta infatti facendo di tutto pur di accontentare le richieste di José Mourinho, il quale vorrebbe alcuni rinforzi per alzare l'asticella nella prossima stagione.

Dopo aver chiuso per l'arrivo a parametro zero di Nemanja Matic, Tiago Pinto si sta dando da fare per individuare dei sostituti di livello in caso di cessione di Nicolò Zaniolo. La Roma non vorrebbe vendere il classe '99, ma se un club bussasse alla sua porta con i 65/70 milioni richiesti, valuterebbe quest'eventualità.

Uno dei nomi sul taccuino del ds portoghese è quello di Yunus Akgun, esterno d'attacco in forza all'Adana Demirspor ma di proprietà del Galatasaray. Di lui si conosce ben poco, quindi ci abbiamo pensato noi di 90min a raccogliere un po' di informazioni sul suo conto.

La storia e la carriera di Yunus Akgun

Nato il 7 luglio del 2000 a Küçükçekmece (spero di averlo scritto bene), un comune a circa 40 minuti di macchina da Istanbul, Yunus Akgun ha appena 11 anni entra nel settore giovanile del Galatasaray, una delle academy più prestigiose di tutta la Turchia.

Dopo aver completato tutta la trafila delle giovanili, inizia a essere aggregato alla prima squadra del Cimbom (i Leoni) nel 2018. Il suo esordio tra i professionisti non è però da ricordare: l'imperatore Fatih Terim decide infatti di buttarlo nella mischia nei minuti finali della Supercoppa di Turchia contro l'Akhisar Belediyespor, ma i giallorossi perdono ai rigori.

Archiviata l'amarezza, Akgun può comunque consolarsi perché la sua carriera è in rampa di lancio. Il tecnico lo porta con sé ad ogni partita ma soprattutto ripone in lui grande fiducia, tanto da regalargli qualche minuto anche nel match di Champions League contro il Porto, anche questo perso (forse gli esordi non sono il suo forte).

Termina le prime due stagioni da professionista con un solo gol in 16 presenze - quasi tutte da subentrato - e viene ceduto in prestito all'Adana Demirspor per giocare con continuità. In 1.Lig trova decisamente più spazio e si afferma come uno dei migliori giocatori della cadetteria turca. Alla fine dell'anno, grazie anche ai suoi 5 gol e 3 assist, arriva perfino la promozione in Süper Lig.

In estate fa ritorno alla base, ma con il Galatasaray fa in tempo a scendere in campo solo negli ultimi 30' dei preliminari di Champions contro il PSV Eindhoven, perché l'Adana lo riprende in prestito per affrontare la massima serie. Nell'italianissima squadra con Vincenzo Montella in panchina e Mario Balotelli in avanti, Akgun totalizza 9 gol e 17 assist tra campionato e Coppa di Turchia, chiudendo la stagione al nono posto in classifica. A breve il classe 2000 rientrerà a Istanbul, in attesa di scoprire che ne sarà del suo futuro.

Le caratteristiche e il ruolo di Yunus Akgun

Yunus Akgün è la tipica ala che preferisce l'assist al gol. Gli piace giocare largo sulla destra, dove può tranquillamente prendere il fondo per poi crossare per i compagni oppure accentrarsi per inventare con il suo mancino.

Dispone inoltre di un'ottimo posizionamento offensivo, una caratteristica sulla quale deve lavorare in modo da poter essere più letale sotto porta. Non è un grandissimo velocista, ma nel breve riesce comunque a sbarazzarsi dell'avversario con scatti repentini e dribbling improvvisi. La qualità che colpisce maggiormente è però l'ottimo tiro da fuori.


Segui 90min su Twitch.