Come funziona il fuorigioco automatico

Il fuorigioco automatico potrebbe fare il proprio esordio durante i Mondiali del 2022 in Qatar e anche la Serie A, dal canto proprio, potrebbe risultare pioniera in tal senso. Cos'è e come funziona il nuovo progetto pensato e fortemente voluto dalla FIFA per agevolare l'operato degli arbitri in campo e limitare i periodi di attesa durante le partite a causa del VAR?
Come funziona il fuorigioco automatico
Il tracciamento delle linee per determinare la posizione - regolare oppure no - di un calciatore verrebbe comunque utilizzato, ma in questo caso la risposta sarebbe immediatamente inviata a un orologio, che l'assistente dovrebbe indossare al polso, grazie a strumenti di localizzazione GPS e sistemi di rilevamento automatici: una luce rossa comunicherebbe la valutazione tecnologica in tempo reale, senza far trascorrere troppi minuti dall'alzata della bandierina alla consultazione con la sala VAR.
A spiegare i dettagli del fuorigioco automatico, ancor prima che se ne valutasse l'utilizzo anche in A, è stato Arsene Wenger. L'ex allenatore dell'Arsenal, ora a capo dello Sviluppo della FIFA, ai microfoni di Living Footbal Television, ha già spiegato da tempo quello che sulla carta sarà il procedimento: "Penso che sarà pronto per il Mondiale. Sto spingendo molto affinché sia ultimata la tecnologia del fuorigioco automatico, cioè un segnale che indica una posizione di offside inviato direttamente all'assistente. Automatizzato significa che il segnale verrà inviato immediatamente al guardalinee. Sull'orologio che ha al polso si accenderà una luce rossa che gli dirà se è fuorigioco oppure no. Al momento ci sono situazioni in cui i giocatori sembrano in linea e bisogna aspettare prima di riuscire a capire se sono o meno in fuorigioco. Mediatamente, il tempo di attesa è di circa 70 secondi, a volte di un minuto e 20 secondi, a volte un po' più lungo quando la situazione è particolarmente difficile da analizzare. Molti gol vengono annullati per una questione di centimetri dopo diverso tempo. È un peccato che i giocatori esultino per poi restare delusi".
Segui 90min su Instagram.