Consigli Fantacalcio Mantra: modulo e formazione per la 27ª giornata di Serie A

Consigli Fantacalcio Mantra 27ª giornata
Consigli Fantacalcio Mantra 27ª giornata / 90min Italia
facebooktwitterreddit

Tra poche ore è previsto il calcio d'inizio della 27ª giornata di Serie A. Andiamo allora a scoprire i consigli di 90min per il Fantacalcio Mantra.

Visto che i moduli sono tantissimi e le combinazioni infinite, ne abbiamo preso in considerazione solo uno di riferimento: il 4-2-3-1. Non vi stiamo di certo obbligando a usarlo, ma è l'unico sistema di gioco che riesce a coprire ogni ruolo (tranne quello di Esterno).

Vi consiglieremo dunque una formazione ideale e per tutte le posizioni proporremo 2/3 alternative.

1. Portiere

Samir Handanovic
Samir Handanovic / Jonathan Moscrop/GettyImages

Nelle ultime uscite stagionali, l'Inter ha incassato qualche gol di troppo. La colpa è stata anche di alcune ingenuità della difesa e degli errori individuali del portiere. Tuttavia, siamo certi che per Samir Handanovic il Genoa non costituisca una minaccia.

Se volete puntare su una scommessa, vi consigliamo Lorenzo Montipò. L'Hellas sta mostrando un gran calcio, gioca in casa e ospita un avversario alla portata come il Venezia.

2. Difensore Destro

Juan Cuadrado
Juan Cuadrado / Jonathan Moscrop/GettyImages

Juan Cuadrado andrebbe schierato ogni settimana, indipendentemente dall'avversario della Juventus. Contro l'Empoli, il terzino colombiano potrebbe però giocare nel tridente e non metterlo sarebbe un crimine.

Dopo gli ultimi risultati deludenti, la Roma è chiamata a dare una risposta e contro lo Spezia l'occasione è più che ghiotta. Sulla fascia, Rick Karsdorp potrebbe avere vita facile.

3. Difensore Centrale

Gleison Bremer
Gleison Bremer / Nicolò Campo/GettyImages

La scorsa settimana ha sfoggiato una prestazione magistrale nel derby, figuriamoci se adesso Gleison Bremer gioca male in casa contro un Cagliari che lotta per non retrocedere.

Il nome a "sorpresa" è invece quello di Martinez Quarta che sta vivendo un ottimo periodo di forma e che con il Sassuolo potrebbe sorprendere.

4. Difensore Centrale

Matthijs de Ligt
Matthijs de Ligt / Aitor Alcalde/GettyImages

Per quanto riguarda i centrali più "famosi", non possiamo non consigliare Matthijs de Ligt che ormai sembra essere diventato la colonna portante della retroguardia juventina. L'avversario non è irresistibile e il voto alto è dietro l'angolo.

La Roma non vorrà prendere gol e per cercare di risolvere il problema difensivo, José Mourinho si affida alla leadership e alla grinta di Chris Smalling.

5. Difensore Sinistro

Theo Hernandez
Theo Hernandez / Emilio Andreoli/GettyImages

Dopo il passo falso di Salerno, il Milan cerca di nuovo i 3 punti per riprendere la lotta Scudetto. Tra le mura amiche di San Siro, i rossoneri se la vedranno con l'Udinese e il gioco sugli esterni sarà decisivo. Perché allora non schierare il miglior terzino sinistro del Fantacalcio Mantra? Theo Hernandez tutta la vita!

Se volete una soluzione più cheap, Aaron Hickey è il giocatore che fa per voi. Il terzino scozzese ha una partita facile e contro la Salernitana può tornare al bonus che non arriva da tanto tempo.

6. Mediano

Teun Koopmeiners
Teun Koopmeiners / Marco Canoniero/GettyImages

L'Atalanta è a corto di punte e nelle ultime partite è capitato spesso di vedere Teun Koopmeiners nell'inedita posizione di centravanti. Chissà, magari con la Fiorentina sarà lui il falso nueve.

Altrimenti vi tocca "ripiegare" su Franck Kessié. Sebbene non abbia offerto prove indimenticabili, l'ivoriano ha voglia di rifarsi e bisogna ricordare che è pur sempre il rigorista del Milan.

7. Centrocampista Centrale

Sergej Milinkovic-Savic
Sergej Milinkovic-Savic / Quality Sport Images/GettyImages

Quando si parla di centrocampisti centrali, è impossibile non nominare Sergej Milinkovic-Savic. Per la Lazio sarà tosta visto che dovrà vedersela con il Napoli, ma la classe del Sergente può fare la differenza.

Purtroppo, non tutti sono così fortunati da avere SMS in rosa. I comuni mortali dovranno accontentarsi del piano B: Giacomo Bonaventura. La Fiorentina sta andando forte e l'ex Milan manca al gol da un po' di tempo. Chissà, magari il Sassuolo sarà la sua vittima.

8. Ala

Riccardo Orsolini
Riccardo Orsolini / Ciancaphoto Studio/GettyImages

Il Bologna scenderà in campo con il tridente e Riccardo Orsolini avrà modo di giocare nella sua posizione prediletta. Da esterno destro la sua qualità può spaventare una difesa distratta come quella della Salernitana.

Come ala schieriamo anche Nicolò Zaniolo che, sebbene si sia rivelato un mezzo flop al Fantacalcio, contro lo Spezia ha l'opportunità di farsi perdonare.

9. Trequartista

Ruslan Malinovskyi
Ruslan Malinovskyi / Jonathan Moscrop/GettyImages

Per la trequarti vi consigliamo due top player assoluti della Serie A. Il primo è Ruslan Malinovskyi che, reduce da una doppietta in Europa League, adesso vuole spingere l'Atalanta verso la lotta Champions.

C'è poi Piotr Zielinski che, sebbene non abbia brillato con il Barcellona, rimane uno dei giocatori chiave del Napoli. I partenopei giocheranno all'Olimpico contro la Lazio e se il polacco riesce a farsi trovare tra le linee può far molto male ai biancocelesti.

10. Attaccante di Raccordo

Rafael Leao
Rafael Leao / Ciancaphoto Studio/GettyImages

Sembra scontato consigliare Rafael Leao, ma il portoghese è ormai uno dei migliori attaccanti di raccordo del Mantra e rinunciare a lui (in una gara tra l'altro abbordabilissima) sarebbe davvero una cosa priva di senso.

Lorenzo Insigne ha addrizzato la mira dagli undici metri, ma in Lazio-Napoli cerca il primo gol su azione stagionale. Il capitano azzurro ha tutte le carte in tavola per mettere in crisi la difesa non proprio impermeabile dei biancocelesti.

11. Punta Centrale

Tammy Abraham
Tammy Abraham / Alessandro Sabattini/GettyImages

La difesa dello Spezia soffrirà le caratteristiche di Tammy Abraham. L'attaccante inglese ama infatti spostarsi continuamente per non dare riferimenti. Pertanto, un suo gol sembra quasi una certezza.

Al centro dell'attacco mettiamo anche Olivier Giroud che quando gioca in casa riesce sempre a mettere il proprio sigillo sulla partita. Il Milan affronta un'Udinese non proprio irreprensibile nel reparto arretrato e la fisicità del francese sarà un elemento chiave.


Segui 90min su Instagram.