Cristiano Ronaldo e le abbuffate di gol: i nuovi record inseguiti da CR7

Juventus v Atalanta BC - Serie A
Juventus v Atalanta BC - Serie A / Jonathan Moscrop/Getty Images
facebooktwitterreddit

Cristiano Ronaldo e i record. Il fenomeno portoghese ha riscritto e scritto tantisismi libri dei record e non ha intenzione di fermarsi. Il giocatore della Juventus insegue nuovi traguardi. Lo scorso anno aveva raggiunto 28 marcature totali, era dai tempi dello United che non scendeva sotto quota 30.

Quest'anno inveece le cose sono cambiate: il portoghese è a quota 32 gol con la Juve, 43 totali considerando gli 11 con la Nazionale. Manco a dirlo, l’obiettivo è di varcare la soglia delle 50 marcature complessive, trascinando la Juventus quanto più in alto possibile e scavalcando i “rivali” personali.

Juventus v Atalanta Bergamo - Italian Serie A
Juventus v Atalanta Bergamo - Italian Serie A / Soccrates Images/Getty Images

Il primo è Ciro Immobile con cui Cristiano compete per la conquista della classifica dei cannonieri e anche della Scarpa d'Oro. Messi è campione in carica, Lewandowski del Bayern è l’attuale primatista della classifica (34 gol). Ronaldo insegue ovviamente anche in questo caso Immobile ed è appaiato al terzo posto con Timo Werner del Lipsia. Ronaldo ha uno score di 7 reti nelle 6 gare di Serie A giocate dopo il lockdown, ma soprattutto ha fatto centro in 17 degli ultimi 18 match di campionato. In pratica dal primo dicembre (Juventus-Sassuolo) a oggi è rimasto a secco solo con l'Inter. Dall'astinenza novembrina (un mese senza gol, anche per colpa di un fastidio al ginocchio che non gli permetteva di allenarsi al meglio) alla grande abbuffata del periodo successivo.

Inoltre CR7 può diventare il miglior marcatore bianconero in campionato se supera quota 32 centri, cioè se supera il primato fatto segnare nel 1933-34 da Felice Borel. Detto “Farfallino”, è il bomber della Juve del Quinquennio degli anni 30. E può diventare i miglior bomber della Juve in una stagione, Ronaldo, se supera le 35 marcature di Ferenc Hirzer nel 1925-26. A riferirlo è Tuttosport.


Segui 90min su FacebookInstagram e Telegram per restare aggiornato sulle ultime news dal mondo della Juventus e della Serie A!