Ronaldo tra City e United: quale sarebbe la sponda migliore di Manchester per CR7?

Stamattina Cristiano Ronaldo si è recato alla Continassa per salutare i compagni e ribadire a Massimiliano Allegri la sua volontà di dire addio alla Juventus. Il portoghese lascia i bianconeri 3 anni e 81 gol dopo; nella sua esperienza a Torino ha vinto 2 Scudetti, 2 Supercoppe e una Coppa Italia, senza riuscire a risultare decisivo in Champions League.
Verso l'ora di pranzo, Ronaldo è arrivato all'aeroporto Caselle e, dopo essere salito a bordo del suo jet privato, ha lasciato l'Italia, in attesa di conoscere il suo futuro. Dopo la smentita da parte del PSG, l'unica strada percorribile sembrava esclusivamente il Manchester City, ma nelle ultime ore è davvero vicino un suo ritorno allo United.
#Ronaldo, lo @ManUtd gli offre un biennale mentre il @ManCity alla fine propone solo un anno più bonus. Il ritorno allo #United si avvicina ⏳ @Cristiano @SkySport
— Gianluca Di Marzio (@DiMarzio) August 27, 2021
L'ormai ex giocatore bianconero è destinato ad atterrare in Inghilterra, ma su quale sponda di Manchester parcheggerà il prezioso aereo, quella Red Devils o quella Citizens?
Manchester United
Pro
Gli esperti di mercato parlano di un sorpasso dello United per riportare Cristiano Ronaldo a Old Trafford. Con tutta probabilità, il portoghese tornerà allora nella società che l'ha consacrato come uno dei giocatori più forti al mondo e ritroverà Ole Gunnar Solskjaer. L'intercessione dell'allenatore e del compagno di nazionale Bruno Fernandes sono state decisive per la trattativa.
A livello tattico, un giocatore come Ronaldo giova a qualsiasi squadra. Nel 4-2-3-1 dei Red Devils, CR7 può giocare sia come esterno sinistro sia da centravanti vero e proprio. L'apporto sarà sicuramente notevole, con lui le partite iniziano sempre 1-0. In un calcio più istintivo come quello della Premier, il portoghese potrebbe sbizzarrirsi ancora di più.
? HERE WE GO!!
— Fabrizio Romano ? (@itChamyouN) August 27, 2021
Cristiano Ronaldo joins Manchester United... Total agreement completed on a two-years contract. Option to extend until June 2024. Salary around €30m net per season add ons included. ????????? #Ronaldo
The King of Manchester is BACK ? pic.twitter.com/JEgsvHxZF6
Contro
Si sa, Cristiano non è un giocatore facile da gestire. Anche quando non è in perfetta forma chiede sempre di giocare e di restare in campo per tutti i 90'. L'allenatore si ritroverà allora nelle condizioni di schierare un 11 titolari composto da 10+Ronaldo e vedrà il proprio potere decisionale sensibilmente ridotto.
Tra Sancho (pagato quasi 100 milioni), CR7 e Bruno Fernandes, Solskjaer non potrà effettuare grandi variazioni in avanti. Questo avrà ripercussioni anche sulla crescita e il rendimento di altri giocatori come Martial, Greenwood e Rashford.
Manchester City
Pro
Il City cerca invece un terminale offensivo che capitalizzi il Tiki Taka di Guardiola e Cristiano Ronaldo sarebbe il nome ideale. Sfumato Harry Kane, il portoghese è l'unico attaccante ancora sul mercato a garantire almeno 30 gol a stagione.
Se i Citizens avessero avuto un centravanti di peso, magari avrebbero battuto il Chelsea e vinto la Champions. I dirigenti lo sanno ed è probabile che, nonostante l'accelerata dei cugini, tenteranno un altro disperato assalto per Ronaldo.
Contro
Ma siamo sicuri che CR7 si sposerebbe all'idea di calcio di Guardiola? Molti dei suoi gol, Cristiano li ha segnati di testa o da fuori area, due fondamentali che nelle squadre del tecnico catalano vengono praticamente banditi.
L'ex allenatore blaugrana riuscirebbe poi a sopportare un calciatore che tiene così tanto il pallone tra i piedi? Guardiola chiede infatti un gioco da 1, massimo 2 tocchi, mentre il portoghese ama dribblare, farsi dare la palla e cercare di spiazzare i difensori. L'amore tra i due potrebbe allora non sbocciare.
Segui 90min su Instagram.