È morto Gian Piero Ventrone: la carriera e la storia dell'ex preparatore della Juve

Lutto nel mondo del calcio: è morto improvvisamente Gian Piero Ventrone a soli 62 anni. L'ex preparatore atletico, stando a quanto riporta La Gazzetta dello Sport aveva da poco scoperto di essere affetto da una leucemia mieloide acuta e si è spento nelle prime ore della mattina di oggi.
Una vita sul campo e il soprannome di "Marine" per i durissimi allenamenti a cui sottoponeva i propri calciatori. Preparatore atletico della Juventus di Lippi e Ancelotti dal 1994 al 1999 e dal 2001 al 2004. Con Lippi e la Nazionale nella spedizione del 2006. Il ritorno nel 2012 come vice-allenatore dell'Ajaccio con Bracconi e Ravanelli. La parentesi al Catania come preparatore e il trasferimento in Cina con lo Jiangsu Suning e il Guangzhou Evergrande.
📸 Tottenham players collapsed during the teams brutal pre-season training session in South Korea pic.twitter.com/ffwfymouFz
— Football Daily (@footballdaily) July 11, 2022
A richiamarlo in Europa era stato Conte, per il quale svolgeva attualmente il ruolo di Fitness Coach di Kane e compagni. I video virali in estate della fatica a cui sottoponeva i suoi calciatori e una forma fisica brillante, evidente nell'inizio di stagione degli spurs.
Ciao, Gian Piero.
— JuventusFC (@juventusfc) October 6, 2022
Il saluto con affetto della società Juventus a Gian Piero Ventrone, diffuso sul proprio sito web.
"Se n’è andato uno dei nomi “storici” della Juve a cavallo dei due secoli. Gian Piero Ventrone ci ha lasciato all’età di soli 62 anni: ha lavorato per tante stagioni come preparatore atletico bianconero, dal 1994 al 1999, contribuendo, insieme a Mister Lippi, a costruire e a prendersi cura di una Juve che ha vinto di tutto, in Italia e in Europa.
Ventrone è tornato a Torino poi dal 2001 al 2004, arricchendo il suo (e nostro) palmares di altre vittorie. Un metodo innovativo, una cura della condizione fisica ispirata a criteri moderni, che ha fatto scuola in Italia e all’estero: Ventrone era, sempre con Lippi, nello staff dell’Italia Campione del Mondo 2006, e ha continuato ad arricchire la sua carriera di esperienze importanti, in Francia, in Cina e in Inghilterra, dove ha vissuto le ultime sue avventure.
Ricorderemo sempre la sua figura discreta, la sua cura dei dettagli, la sua filosofia del lavoro, e soprattutto quello che forse è stato il suo talento più grande: capire come il calcio (e quindi una delle sue componenti fondamentali, la tenuta fisica e atletica) stesse gradualmente entrando in una nuova era.
Una nuova era che, in parte, ha contribuito a scrivere.
Ciao, Gian Piero."
We are devastated to announce that fitness coach Gian Piero Ventrone has passed away.
— Tottenham Hotspur (@SpursOfficial) October 6, 2022
He will be greatly missed by everyone at the Club and our thoughts are with his family and friends at this impossibly sad time.
Comunicato al quale si unisce ovviamente anche il Tottenham, società in cui attualmente lavorava il preparatore atletico.