FIFA 23: chi sono gli Heroes della Ligue 1

Fifa 23 è uscito ormai da quasi un mese e, almeno per quanto riguarda la modalità di gioco FUT (Fifa Ultimate Team) è ancora nel momento di maggior interesse. Solo qualche Weekend League, una sorta di torneo che si sviluppa più o meno con il formato Formula Uno durante il fine settimana, squadre ancora in via di costruzione, un paio di eventi che hanno portato nel mercato diverse carte speciali.
Una novità da qualche anno è l'inserimento nel videogioco di carte in versione Hero, ovvero di calciatori iconici e rappresentativi per un club in un determinato momento delle loro carriere, come riporta la sezione di Fifa sul sito EA.
Festeggia alcuni dei calciatori più rappresentativi della storia con gli Eroi FUT, nuovi oggetti ispirati ai momenti indimenticabili che hanno trasformato questi giocatori in veri e propri idoli dei tifosi.
Abilità che vanno oltre i calciatori comuni 💪⚽️
— EA SPORTS FIFA ITA (@EA_FIFA_Italia) September 21, 2022
Le versioni base di tutti gli Eroi #FUT saranno disponibili in #FIFA23 dal lancio: https://t.co/1BbrKj0KPX pic.twitter.com/MCvS1OuzVo
Giocatori leggendari, a volte non di livello altissimo, che hanno però inciso nella storia del club legandosi indissolubilmente al ricordo dei propri tifosi. Dopo Premier League e Liga, proseguiamo con il campionato francese, chi sono tutti gli heroes della Ligue 1?
1. Sidney Govou - 86
Bandiera del Lione e protagonista assoluto del periodo d'oro dell'OL che portò la squadra a vincere per 7 anni di fila la Ligue 1. Ricordato per la sua impressionante velocità, esordisce nel 2000, a 20 anni, e alla fine della stagione viene eletto miglior giovane del campionato. Una delle sue partite più iconiche è quella del 2001 in Champions League contro il Bayern Monaco che diventerà campione. Doppietta scagliata con una violenza terrificante sotto la traversa.
😎 Another one...
— UEFA Champions League (@ChampionsLeague) March 6, 2020
⚽️ Same game, same outcome
🔴🔵 Sidney Govou 🔥🔥🔥#UCL | #OnThisDay | @OL_English | @GovouSidney https://t.co/N4mi9lcaOz pic.twitter.com/TFlAXzWyEb
Su FUT è una carta valida per la sua velocità prorompente e il dribbling, e le 4 stelle nelle mosse abilità. Ha un prezzo ancora molto alto e può essere utilizzato sia come attaccante che come esterno destro. Il punto debole è nei passaggi e nella fisicità, le cui statistiche lasciano un po' a desiderare.
2. Jean-Pierre Papin - 89
Dal 1988 al 1992 domina il panorama del calcio europeo a suon di gol. Vince 4 campionati di Francia consecutivi con il Marsiglia, 5 volte il titolo di capocannoniere della Ligue 1 e 3 quello della Coppa dei Campioni. Va al Milan dove nel 1992 perde la Finale della stessa coppa proprio contro il Marsiglia (la vincerà due anni più tardi). Un genio del tiro al volo, Pallone d'Oro 1991. Di seguito una raccolta di gol pubblicata dall'account ufficiale dell'OM su twitter.
Ballon d'or 1991 sous les couleurs 🔵⚪️
— Olympique de Marseille (@OM_Officiel) November 5, 2019
Des 🚀 en pleine lucarne
Notre légende fête ses 5️⃣6️⃣ ans
Joyeux anniversaire @JP_Papin 🎂#120AnsDeLegende #DroitAuBut pic.twitter.com/QEyU1xiC3S
Su FUT non è una carta in hype sia per le 3 stelle nella sezione mosse abilità, sia per statistiche non determinanti per quanto riguarda velocità e dribbling. Il prezzo è ancora abbastanza alto, anche se non viene utilizzato spesso. Per chi ha bisogno di un finalizzatore implacabile sotto porta, è la carta giusta grazie a statistiche fenomenali nel tiro.
3. Abedi Pelé - 89
Primo giocatore del Ghana a vincere la Coppa dei Campioni, proprio contro Papin e il Milan. Fu lui il migliore in campo in quella Finale vinta 1-0 dai francesi grazie a Boli su assist proprio di Abedi Pelé. Padre dei fratelli Jordan e André Ayew, ha vinto tre campionati francesi con il Marsiglia, ma ha militato anche nel Monaco e nel Torino, nell'anno della retrocessione della squdra granata. Viene considerato il calciatore ghanese più forte di sempre.
C'est l'anniversaire d'une autre légende 🙌
— Olympique de Marseille (@OM_Officiel) November 5, 2019
⠀
Vainqueur de la CAN en 1982, c'est aussi lui qui sera passeur décisif sur l'unique but lors d'#OMMilan🏆 ⠀
Notre Olympien fête ses 5⃣5⃣ ans aujourd'hui,
joyeux anniversaire Abedi 🎂 ⠀#120AnsDeLegende pic.twitter.com/tnDvWngtLz
Da un paio di edizioni su FUT è una delle carte più desiderate, soprattutto a inizio gioco. 4 nel piede debole e nelle mosse abilità, la possibilità di agire come trequartista, seconda punta o esterno sinistro, unite a una velocità e un dribbling esaltanti lo rendono una carta speciale da usare se si ha la possibilità di comprarlo. Il prezzo è ancora molto alto.
4. David Ginola - 89
Le vittorie con il PSG tra il 1992 e il 1995, le magie in Premier League con le maglie di Newcastle e Tottenham fino al ritiro nel 2002. David Ginola è stato un trequartista completo, con una vita turbolenta e pochi ma intensi anni tra i migliori al mondo. Miglior calciatore del campionato, miglior francese dell'anno, migliore della Premier. Capelli lunghi, stella in campo e fuori, insomma c'è un motivo se veniva soprannominato Le Magnifique.
🎂 Joyeux anniversaire au magnifique David Ginola !
— Paris Saint-Germain (@PSG_inside) January 25, 2020
5️⃣3️⃣ 🎉
🔴🔵 #PSGlegend pic.twitter.com/WTQLstQcB1
Su FUT è tra le carte più forti del gioco. Nell'edizione Ultimate Team di Fifa 23 il suo prezzo supera addirittura quello di Kylian Mbappé. Può essere utilizzato come attaccante, esterno, trequartista o seconda punta. Ha il massimo (5) nelle mosse abilità e nel piede debole, ed eccelle in ogni statistica. Il desiderio di tutti i videogiocatori.