Georgia-Portogallo (Euro 2024): dove vederla in TV, probabili formazioni e pronostico

Le informazioni utili per seguire Georgia-Portogallo, girone F degli Europei.
Veltins-Arena
Veltins-Arena / Dean Mouhtaropoulos/GettyImages
facebooktwitterreddit

L'ultima giornata della fase a gironi di Euro 2024 mette in menù l'incontro da testa-coda del Gruppo F tra il Portogallo e la Georgia. Lusitani che con le vittorie nelle prime due gare si sono assicurati il passaggio agli ottavi con la certezza del primo posto e che quindi potranno affrontare la sfida con i biancorossi a cuor leggero. Di tutt'altro umore è la nazionale allenata da Sagnol che, nonostante il solo punto conquistato finora, può ancora sperare di staccare il pass per la fase a eliminazione diretta come una delle migliori terze; per riuscirci però dovrà battere Ronaldo e compagni.

Il calcio d'inizio di Georgia-Portogallo, gara valida per la fase a gironi degli Europei, è in programma alle ore 21:00 di oggi, mercoledì 26 giugno 2024.

  • Città: Gelsenkirchen
  • Stadio: Veltins-Arena
  • Data e ora del calcio d'inizio: mercoledì 26 giugno 2024, ore 21:00
  • Arbitro: Sandro Schärer
  • VAR: Fedayi San

Dove vedere in TV Georgia-Portogallo?

Il match del Gruppo F tra Georgia e Portogallo verrà trasmesso in chiaro su Rai Uno e in streaming su Rai Play. In alternativa si potrà seguire la partita anche su Now Tv e su Sky Sport oltre che sull'app Sky Go (accessibile attraverso pc, tablet e smartphone).

Canali TV: Rai Uno, Sky Sport
Streaming: Rai Play, Now Tv, Sky Go

Le probabili formazioni di Georgia-Portogallo

Rispetto alle prime due uscite europee, Sagnol potrebbe aumentare il peso offensivo schierando Davitashvili in posizione più avanzata per dare manforte al tandem d'attacco, formato ancora dal bomber Mikautadze e da un Kvaratskhelia che vuole sbloccarsi. Conferme sulle corsie esterne per Kakabadze e Tsitaishvili, mentre la diga di centrocampo sarà formata da Kochorashvili e Mekvabishvili. Inamovibile anche il terzetto difensivo, con Kvirkvelia e Dvali ai fianchi di Kashia.

Ampio turnover invece per il Portogallo, con Martinez pronto a mettere da parte la difesa a tre per riabbracciare il 4-2-3-1. Novità tra i pali, dove Diogo Costa si riposerà per lasciare spazio a Jose Sà, e in attacco, con Cristiano Ronaldo lasciato inizialmente in panchina per fare spazio a Ramos. Alle sue spalle agirà una linea di tre trequartisti con Nunes al centro e Conceiçao e Felix sugli esterni. A comporre la coppia di centrale potrebbero infine essere i giovanissimi Ignacio e Antonio Silva.

Georgia (3-4-1-2): Mamardashvili; Kvirkvelia, Kashia, Dvali; Kakabadze, Kochorashvili, Mekvabishvili, Tsitaishvili; Davitashvili; Mikautadze, Kvaratskhelia. CT. Sagnol

Portogallo (4-2-3-1): Jose Sà; Semedo, Antonio Silva, Inacio, Dalot; Joao Neves, Ruben Neves; Francisco Conceiçao, Nunes, Joao Felix; Gonçalo Ramos. CT. Martinez

Georgia-Portogallo, il pronostico

Da una parte c'è una squadra che non ha molto da chiedere dai gironi e che si preoccuperà principalmente di preservare le forze in vista di impegni più decisivi; di fronte ce n'è un'altra che invece può ancora conquistare una qualificazione che avrebbe una portata storica inaudita. Se giocherà con la giusta intensità, la Georgia potrà mettere in seria difficoltà il Portogallo, ma i lusitani, al netto di una formazione fortemente rimaneggiata, hanno un organico nettamente superiore e possono spuntarla anche con un pizzico di fatica in più.

Pronostico Georgia-Portogallo: 0-1


feed