Gli stipendi degli allenatori di Serie A nella stagione 2024/25

Quanto guadagneranno nella prossima stagione i tecnici del massimo campionato?
Thiago Motta e Inzaghi
Thiago Motta e Inzaghi / Nicolò Campo/GettyImages
facebooktwitterreddit

La situazione degli allenatori di Serie A è ormai prossima a definirsi interamente, a livello di ufficialità, e a livello pratico ogni casella è già andata gradualmente al proprio posto: lo scenario appare nella sostanza chiaro, anche in seguito all'ufficializzazione di Vanoli come tecnico del Torino al posto di Juric e di Di Francesco come tecnico del Venezia. Il quadro emerso quest'estate, pur non rappresentando un record in senso stretto, ha condotto a numerosi cambiamenti anche tra le big: solo Inter, Roma e Atalanta hanno confermato i rispettivi allenatori mentre Juventus, Napoli, Milan, Lazio e Bologna hanno cambiato guida tecnica affidandosi a Thiago Motta, Conte, Fonseca, Baroni e Italiano per sostituire Allegri, Calzona, Pioli, Tudor e Motta.

Calcio e Finanza si sofferma sugli ingaggi dei tecnici della Serie A 2024/25 basandosi sia sui dati noti ufficialmente che che su indiscrezioni. Antonio Conte sarà l'allenatore più pagato del campionato, seguito dal neo-scudettato Inzaghi e, sull'ultimo gradino del podio, dal neo-bianconero Thiago Motta. Inzaghi però, ricordiamo, sta trattando il rinnovo con l'Inter e potrebbe dunque arrivare a guadagnare la stessa cifra di Conte da qui a breve.

Gli stipendi degli allenatori di Serie A 2024/25

  1. Antonio Conte (Napoli) – 6,5 milioni di euro netti
  2. Simone Inzaghi (Inter) – 5,5 milioni di euro netti
  3. Thiago Motta (Juventus) – 3,5 milioni di euro netti
  4. Daniele De Rossi (Roma) – 3 milioni di euro netti
  5. Gian Piero Gasperini (Atalanta) – 3 milioni di euro netti
  6. Paulo Fonseca (Milan) – 2,5 milioni di euro netti
  7. Vincenzo Italiano (Bologna) – 2,1 milioni di euro netti
  8. Raffaele Palladino (Fiorentina) – 1,6 milioni di euro netti
  9. Marco Baroni (Lazio) – 1,5 milioni di euro netti
  10. Cesc Fabregas (Como) – 1 milione di euro netti
  11. Alberto Gilardino (Genoa) – 1 milione di euro netti
  12. Alessandro Nesta (Monza) – 1 milione di euro netti
  13. Davide Nicola (Cagliari) – 1 milione di euro netti (ancora da ufficializzare)
  14. Paolo Vanoli (Torino) – 1 milione di euro netti
  15. Eusebio Di Francesco (Venezia) – 750mila euro netti
  16. Kosta Runjaic (Udinese) – 750mila euro netti
  17. Roberto D’Aversa (Empoli) – 600mila euro netti
  18. Fabio Pecchia (Parma) – 600mila euro netti
  19. Paolo Zanetti (Hellas Verona) – 600mila euro netti
  20. Luca Gotti (Lecce) – 500mila euro netti

feed