Guida del Belgio verso Euro 2024: calendario, pronostici e migliori calciatori

  • Ciò che resta della generazione d'oro
  • I nuovi talenti del Belgio
Belgium Public Training Session - UEFA EURO 2024
Belgium Public Training Session - UEFA EURO 2024 / Christian Kaspar-Bartke/GettyImages
facebooktwitterreddit

Il Belgio vuole superarsi agli Europei in Germania dopo due Quarti di Finale deludenti alle edizioni 2016 e 2020.

Euro 2024 è cominciato. Le 24 Nazionali partecipanti hanno iniziato a sfidarsi lo scorso 14 giugno con la gara d'esordio tra Germania e Scozia, e continueranno a farlo fino al 14 luglio, data nella quale si svolgerà la Finale in programma allo Stadio Olimpico di Berlino.

Francia e Inghilterra le selezioni favoritissime, con Spagna e Germania che hanno subito fornito dimostrazioni di forza esaltanti per provare a ridurre il gap nella testa degli appassionati. Tra le Nazionali principali figura però anche il Belgio che, da outsider come Italia e Olanda, proverà a stupire fin dal percorso nel girone E, formato Slovacchia, Romania e Ucraina.

I convocati del Belgio per Euro 2024

La sorpresa è nel numero. 25 gli uomini scelti dal selezionatore Domenico Tedesco, tra i più giovani CT presenti in Germania insieme al padrone di casa Julian Nagelsmann. Una decisione che ha lasciato basiti perché nessuno si priverebbe a prescindere di portare un interprete di movimento in più, essendo a fine stagione, con una condizione fisica affaticata da una lunga annata di calcio per club.

Annata che non ha praticamente interessato Thibaut Courtois, il quale aveva comunicato molto tempo fa che non avrebbe partecipato a Euro2024 per non mettere a rischio il suo recupero dopo uno stop durato quasi un anno. Il portiere belga è tornato titolare nel finale di stagione con il Real Madrid, disputando da protagonista anche la Finale di Champions League contro il Borussia Dortmund, ma è rimasto fermo sulle sue posizioni per quanto riguarda le Nazionali. Fuori anche Alexis Saelemaekers se pensiamo alla Serie A, mentre l'assenza principale è quella del giovanissimo Romeo Lavia, diamante classe 2004 del Chelsea pagato oltre 60 milioni al Southampton la scorsa estate, out per infortunio per tutta la stagione.

La rosa del Belgio a Euro 2024

Giocatore

Ruolo

Squadra di appartenenza

Koen Casteels

Portiere

Wolfsburg

Matz Sels

Portiere

Nottingham forest

Thomas Kaminski

Portiere

Luton

Jan Vertonghen

Difensore

Anderlecht

Axel Witsel

Difensore

Atletico Madrid

Wout Faes

Difensore

Leicester

Zano Debast

Difensore

Anderlecht

Maxim De Cuyper

Difensore

Club Brugge

Arthur Theate

Difensore

Rennes

Thomas Meunier

Difensore

Trabzonspor

Timothy Castagne

Difensore

Fulham

Kevin De Bruyne

Centrocampista

Manchester City

Orel Mangala

Centrocampista

Lione

Yannick Carrasco

Centrocampista

Al-Shabab

Youri Tielemans

Centrocampista

Aston Villa

Amadou Onana

Centrocampista

Everton

Arthur Vermeeren

Centrocampista

Atletico Madrid

Aster Vranckx

Centrocampista

Wolfsburg

Romelu Lukaku

Attaccante

Roma

Lois Openda

Attaccante

Lipsia

Jeremy Doku

Attaccante

Manchester City

Charles De Ketelaere

Attaccante

Atalanta

Leandro Trossard

Attaccante

Arsenal

Johan Bakayoko

Attaccante

PSV

Dodi Lukebakio

Attaccante

Siviglia

Quale sarà il sistema tattico del Belgio a Euro 2024?

Domenico Tedesco, CT italotedesco del Belgio nato a Rossano (Calabria), ha sviluppato tutta la sua carriera da allenatore nel paese che ospita gli Europei, muovendo i suoi primi passi in panchina a soli 20 anni. Come commissario tecnico della selezione belga è stato scelto a febbraio 2023 e da quella data non ha ancora mai perso una partita.

FBL-EURO-2024-BEL-TRAINING
FBL-EURO-2024-BEL-TRAINING / THOMAS KIENZLE/GettyImages

14 sfide, divise in 10 vittorie e 4 pareggi, 33 gol fatti e soltanto 8 subiti, mantenendo la porta inviolata in 9 occasioni. Il tutto con Courtois titolare soltanto in 2 gare e con il pacchetto arretrato che figura, sulla carta, come quello più debole dei red devils. Tedesco ha plasmato il suo Belgio su un 4-2-1-3, con gli ultimi due numeri invertiti rispetto al solito per sottolineare la centralità di Kevin De Bruyne ed esaltare le doti offensive delle ali d'attacco. Davanti a Casteels ci saranno Castagne e uno tra Theate e Meunier sulle fasce, con Vertonghen e Witsel, Faes e Debast a contendersi i posti al centro. Più certezze dal centrocampo in poi con i mediani sicuri del posto Mangala e Onana a reggere il peso di una trequarti organizzata da De Bruyne e completata ai suoi lati dal compagno al City Doku e dall'esterno dell'Arsenal Trossard. Il finalizzatore è ovviamente il miglior realizzatore delle qualificazioni Romelu Lukaku.

Calendario di Euro 2024 del Belgio

Il sorteggio svolto ad Amburgo il 2 dicembre scorso ha sorriso alla Nazionale di Tedesco, inserita in un girone che sembra risultare più morbido degli altri. I pronostici non sempre vengono rispettati ma, considerando sia il valore di Ucraina, Romania e Slovacchia, sia il rendimento della selezione in questione, tutto fa presumere che il Belgio non avrà problemi a dominare il suo gruppo.

La gara d'esordio dei diavoli rossi si svolgerà lunedì 17 giugno al Waldstadion di Francoforte contro la Slovacchia dell'ex Napoli Francesco Calzona. 5 giorni dopo la sfida di mezzo contro la Romania e il 26 giugno, a chiudere il girone, l'ultimo atto della fase a gruppi contro l'Ucraina alla MHPArena di Stoccarda.

Data e Orario

Partita

Stadio

17 giugno, ore 18:00

Belgio-Slovacchia

Waldstadion

22 giugno, ore 21:00

Belgio-Romania

RheinEnergieStadion

26 giugno, ore 18:00

Ucraina-Belgio

MHPArena

I precedenti del Belgio contro le avversarie della fase a gironi di Euro 2024

Nazionale

Partite

Vittorie

Pareggi

Sconfitte

Slovacchia

3

1

2

-

Romania

12

5

2

5

Ucraina

-

-

-

-

I potenziali avversari del Belgio nel turno ad eliminazione diretta

I belgi sperano di dover valutare soltanto la prima opzione, ovvero quella in cui la propria Nazionale non sbagli nulla e vinca il proprio raggruppamento. Se De Bruyne e compagni dovessero trionfare nel gruppo E, incontrerebbero agli Ottavi la terza classificata di uno tra i gironi A, B, C, e D. Se invece la piazza per passare il turno dovesse essere la seconda, allora la Nazionale di Tedesco si troverebbe di fronte la seconda del gruppo D (Inghilterra, Danimarca, Serbia e Slovenia).

Più articolata l'ipotesi meno probabile, nella quale il Belgio strapperebbe il pass dalla terza posizione. In questo caso si troverebbe a confronto o con la prima del girone C (Francia, Olanda, Austria, Polonia) o con la prima del girone B (Spagna, Italia, Croazia, Albania).

I giocatori chiave del Belgio da tenere d'occhio

L'ultima ipotesi è da scartare, a meno di un flop totale della Nazionale nelle prime due uscite. Ciò che ci si attende da una rosa il cui terminale offensivo è Romelu Lukaku e il cui capitano e leader tecnico è Kevin De Bruyne, è che domini la prima parte di Euro 2024. Sono loro gli uomini copertina, ma tanti altri i protagonisti di una Nazionale ricca di talento.

Romelu Lukaku
Belgium Public Training Session - UEFA EURO 2024 / Christian Kaspar-Bartke/GettyImages

L'esperto Vertonghen potrebbe svolgere il ruolo esperienziale di chi guida in parte i propri compagni anche dalla panchina, Meunier e Carrasco sono le certezze del passato con ancora qualcosa da donare alla causa belga. Doku la stella sulle fasce con Trossard pronto a concludere la stagione nel migliore dei modi dopo le grandi prestazioni individuali con l'Arsenal. Da scoprire quanto protagonismo riusciranno a conquistare Charles De Ketelaere e Lois Openda. Il primo lo conosciamo tutti per l'exploit della corrente annata con l'Atalanta, il secondo è un attaccante da 28 gol stagionali con il Lipsia tra Bundesliga e Champions, una soluzione che vedremo spesso a gara in corso.

I talenti emergenti presenti nella rosa del Belgio

E i talenti emergenti non mancano, soprattutto se guardiamo alla data di nascita sul documento d'identità. Zeno Debast è il centrale difensivo classe 2003 dell'Anderlecht che emergerà presto in uno dei principali campionati europei (un'occasione considerato il contratto in scadenza nel 2025). Salendo di qualche metro troviamo uno dei centrocampisti che metterà in panchina Youri Tielemans: Amadou Onana è un 2002 di proprietà dell'Everton. 195 centimetri, una grande esperienza maturata tra Ligue 1 e Premier e una valutazione di 50 milioni di euro.

Johan Bakayoko
Belgium Public Training Session - UEFA EURO 2024 / Christian Kaspar-Bartke/GettyImages

In avanti, evitando di citare i nomi già menzionati sopra, spicca Johan Bakayoko. Si tratta di un'ala destra mancina di 21 anni (2003) che con il PSV ha concluso una stagione da doppia-doppia e sul quale ha messo gli occhi già mezza Europa. La valutazione è altissima e la squadra in pole per rilevarlo sembra essere il Bayern Monaco.

Pronostico per Euro 2024

I Quarti di Finale come base. Il Belgio deve riscattare l'amara spedizione in Qatar, terminata nella fase a gironi, e almeno confermare i piazzamenti dei precedenti europei. Si tratta dell'ultima occasione di giocatori come De Bruyne o Lukaku di disputare un campionato europeo nel pieno della forma e coincide con quella di diversi talenti pronti a dominare il calcio contemporaneo.

Con un'idea di gioco che ha finora portato i frutti sperati e senza infortuni di calciatori eccellenti, il nostro pronostico per la selezione di Domenico Tedesco è la Semifinale di Euro 2024.