I 5 gol più importanti della carriera di Samuel Eto'o

Samuel Eto'o oggi compie 42 anni. L'ex centravanti camerunense ha vestito le maglie di Mallorca, Barcellona e Inter riempiendo la bacheca blaugrana e quella nerazzurra di trofei, oltre a segnare una serie di gol fondamentali. Noi di 90Min abbiamo selezionato per voi i cinque sigilli più belli e importanti della carriera del "Re Leone".
1. Chelsea-Inter (2010)
Samuel Eto’o segna il gol dell’1-0 contro il Chelsea.
— IM FOMENTATORE NERAZZURRO 🚀🇦🇷 (@fyoobas) February 8, 2023
Qui passammo al 4231 per prima volta, non facendo capire niente ad Ancelotti pic.twitter.com/eovcp3KOtR
È il 16 marzo del 2010 quando a Stamford Bridge si gioca il ritorno degli ottavi di finale di Champions League tra Chelsea e Inter. I nerazzurri si sono imposti sui blues all'andata per 2-1. Il match appare per molto tempo inchiodato sullo 0-0, con la formazione interista (all'epoca allenata da José Mourinho) che non riesce ad archiviare del tutto la pratica. Poi la svolta, precisamente al settantottesimo minuto: Wesley Sneijder, dalla trequarti, riesce a innescare Eto'o che - a tu per tu con Turnbull - non sbaglia insaccando la sfera all'angolino sinistro e siglando la rete utile per il pass dei quarti.
2. Barcellona-Arsenal (2006)
🏟 Uefa Champions League
— Futebol HQ (@ofutebolhq) January 24, 2023
🗓 Final - 2006
🇪🇸 Barcelona 2x1 Arsenal 🏴
⚽ Eto'o & Belletti/ Campbell pic.twitter.com/pPcX205Aiv
Nella finale di Champions del 2006 al Saint Denis di Parigi si sfidano Barcellona e Arsenal. Per i gunners le cose si mettono subito male: Jens Lehmann viene espulso in seguito a un violento contrasto avvenuto fuori area proprio con Eto'o. Nonostante l'inferiorità numerica il club allora allenato da Wenger passa in vantaggio grazie a un'incornata di Sol Campbell su un calcio piazzato. Nel secondo tempo è Eto'o ristabilire la parità: a tu per tu con Almunia non sbaglia e riacciuffa il match poi terminato con il gol in extremis dell'eroe inaspettato Belletti, che consegna al Barça la seconda coppa dei campioni della sua storia.
3. Barcellona-Real Madrid (2008)
#tbt | 2008-2009
— Fanatik (@fanatikcomtr) May 3, 2018
Barcelona 2-0 Real Madridpic.twitter.com/p8r9sSkJFp
È il 13 dicembre 2008 quando al Camp Nou va in scena El Clasico tra Barcellona e Real Madrid. Nella prima frazione di gioco il match non si schioda dallo 0-0, mentre nel secondo tempo Casillas para un rigore a Eto'o scatenando l'ira del tecnico Pep Guardiola. A otto minuti dalla fine però, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Puyol riesce a innescare Eto'o che di coscia segna la rete che apre le marcature e che dà una svolta alla partita. A un minuto dalla fine ci pensa Leo Messi a siglare il secondo gol, regalando al Barcellona la supersfida.
4. Barcellona -Manchester United (2009)
Nella finale di Champions del 2009 dell'Olimpico il Barcellona batte il Manchester United per 2-0. Al decimo minuto del primo tempo Eto'o porta in vantaggio i blaugrana riuscendo a trafiggere Van der Sar al termine di uno slalom in area di rigore. A venti minuti dalla fine il gol di Messi che consegna al club spagnolo la sua terza coppa dei campioni, e con Guardiola che diventa il primo allenatore nella storia del Barça a vincere tutti e tre i titoli in una sola stagione.
5. Bayern Monaco - Inter (2011)
#AccaddeOggi
— Pasquale Formisano (@Formigoal) March 15, 2021
11 Marzo 2011: al termine del primo tempo il Bayern Monaco conduce per 2-1 sull'#Inter e, forte anche della vittoria per 0-1 dell'andata, prova a vendicare la finale dell'anno precedente.
Il resto è storia pic.twitter.com/JBm0gQamfK
Nell'edizione 2010/11 della Champions l'Inter incontra il Bayern Monaco agli ottavi di finale. I nerazzurri devono rimontare il gol di Gomez subito a San Siro, impresa ardua considerato il blasone dell'avversario. Al quarto minuto di gioco del match di ritorno ci pensa Eto'o ad aprire le marcature. Gomez e Muller ribaltano ancora una volta le sorti dell'incontro ma Sneijder e - in extremis - Pandev (quest'ultimo servito proprio da Eto'o) firmano l'impresa dell'Allianz Arena.