Iñaki Williams ha giocato gli ultimi due anni con un pezzo di vetro nel piede

Sono successe tante cose negli ultimi due anni sportivi di Iñaki Williams, da tempo idolo e giocatore simbolo dell'Athletic Bilbao. Il 15 giugno compirà 30 anni, ha segnato 100 gol con la maglia dei leones e superato quota 400 presenze. Ha esordito in Liga 10 anni fa e vinto tre trofei nella sua esperienza da calciatore bilbaìno.
Gli ultimi due anni però sono stati particolarmente intensi. Suo fratello Nico Williams è emerso come uno dei principali talenti spagnoli della Liga e i due hanno iniziato presto a stabilire in campo una connessione che possono vantare in pochi. Crescere e giocare insieme, anche fuori dai centri sportivi, è sicuramente un fattore che aiuta la fase offensiva dell'Athletic.
Con lui avrebbe potuto provare a riprendersi un posto in Nazionale spagnola, se più o meno due anni fa non avesse deciso di appellarsi ai precedenti e di disputare i Mondiali con la Nazionale del Ghana. È volato prima in Qatar e poi in Costa d'Avorio, ma sia nella Coppa del Mondo che nella Coppa d'Africa ha abbandonato la competizione nella fase a gironi.
Tornato nella sua citta natale, Bilbao, ha trionfato in una Coppa del Re storica che mancava esattamente da 40 anni al suo club, segnando contro Barcellona e Atletico Madrid ai Quarti e in Semifinale. Ha concluso la sua terza stagione in doppia cifra in Liga, battendo il record di partite consecutive sempre in campo (251), e ha visto salutare due leggende del calcio basco come Iker Muniain e Raul Garcia.
Ha fatto tutto questo con un vetro di 2 centimetri incastrato nel piede. Una notizia che ha fatto in breve tempo il giro del mondo per la portata di stupore e curiosità che la accompagna. Come può un calciatore, circondato da medici e staff che tengono costantemente sotto controllo il suo fisico, non accorgersi di avere un pezzo di vetro nel piede?
Ernesto Valverde revelou que Iñaki Williams jogou os últimos dois anos com um caco de vidro de 2cm no pé.pic.twitter.com/XFnIutRy0y
— Leonardo Bertozzi (@lbertozzi) May 24, 2024
È accaduto, come spiegato da Ernesto Valverde nella conferenza stampa prepartita dell'ultima giornata contro il Rayo Vallecano. L'incidente di Iñaki Williams, assente nell'ultimo turno a causa dell'intervento per estrarre quel vetro dal piede, è avvenuto durante una vacanza in cui, 2 anni fa, l'attaccante bilbaìno aveva inavvertitamente calpestato un vaso rotto rimediando una ferita.
Il dolore iniziale era scomparso per poi riproporsi nel finale della corrente stagione. La spiacevole, e a posteriori particolare scoperta, è avvenuta dopo la Finale di Coppa del Re, grazie a una risonanza magnetica. La cicatrice profonda sul piede sinistro aveva fatto riemergere una sofferenza che l'aveva anche costretto al cambio durante una partita di Liga. Il vetro, stando a quanto rivelato, era di ben 2 centimetri e si stava pericolosamente avvicinando a un tendine.
🚨🚨 Este es el cristal que tenía Iñaki Williams incrustado en la planta del pie y con el que ha estado jugando durante DOS AÑOS. 🤯🤯💀💀 pic.twitter.com/xstiGD1PDN
— Athletic Xtra (@AthleticXtra) May 24, 2024
Da qui la deisione di attendere il finale di stagione ed estrarlo con un'operazione di chirurgia plastica. Una storia medica a lieto fine, con un cimelio da tenere come prezioso ricordo e il plus di poter raccontare ai posteri la capacità di raggiungere il proprio apice con un pezzo di vetro incastrato nel piede.