Inter, congelati due stipendi per i giocatori: la 'crisi' salva il futuro di Conte

Se il percorso in Champions League è più che compromesso e quello in campionato resta da raddrizzare (a partire dalla complicata trasferta di sabato contro il Sassuolo al Mapei Stadium), la situazione economica dell'Inter ai tempi della pandemia Covid-19 verrà chiarita nel pomeriggio di oggi, quando è in programma l'assemblea dei soci del club nerazzurro.
Oggi verrà presentato il bilancio consuntivo 2019/2020, con perdite attese intorno ai 100 milioni di euro. Come aggiorna l'edizione odierna de La Repubblica, per limitare i danni l'Inter ha chiesto e ottenuto dai calciatori di pagare a febbraio 2021 gli stipendi di luglio e agosto 2020.
E sullo sfondo resta la questione Antonio Conte, dato per molti in bilico dopo i complicati risultati di questo avvio di stagione. Mentre si torna a parlare anche di Massimiliano Allegri, La Repubblica assicura che il tecnico non ha alcuna intenzione di dimettersi e l'Inter, allo stesso tempo, non ha i soldi per cambiare allenatore. Comanda il contratto fino a giugno 2022 con il pesante ingaggio da 12 milioni di euro netti all'anno, tenendo conto che Luciano Spalletti dovrà essere pagato fino al prossimo 30 giugno.
Segui 90min su Facebook, Instagram e Telegram per restare aggiornato sulle ultime news dal mondo dell'Inter e della Serie A!