Kulusevski gela Gattuso. Il Parma batte il Napoli, è matematicamente salvo

Parma Calcio v SSC Napoli - Serie A
Parma Calcio v SSC Napoli - Serie A / Gabriele Maltinti/Getty Images
facebooktwitterreddit

Parma e Napoli si affrontano nel match valevole per la giornata numero 35 del campionato italiano di Serie A, La compagine di D'Aversa cerca un risultato di prestigio contro una squadra sulla carta superiore. I partenopei vogliono dare continuità alla vittoria con l'Udinese e, allo stesso tempo, chiudere al meglio il campionato in vista del match campale di Champions col Barcellona.

Parma Calcio v SSC Napoli - Serie A
Parma Calcio v SSC Napoli - Serie A / Gabriele Maltinti/Getty Images

L'INGRESSO IN CAMPO DELLE SQUADRE - Gennaro Gattuso dà le ultime indicazioni ai suoi. Il tecnico attende una buona prova da parte di tutta la squadra, ma soprattutto di Lozano. Il messicano cambia ruolo e gioco da falso nueve. Allan torna da titolare. Gara particolare per Luigi Sepe. Cresciuto nel Napoli, affronta la sua squadra del cuore da avversario. D'Aversa chiede ai suoi una prova di orgoglio. Parma-Napoli può iniziare.

Parma Calcio v SSC Napoli - Serie A
Parma Calcio v SSC Napoli - Serie A / Gabriele Maltinti/Getty Images

PRIMO TEMPO - Il Napoli fa la partita. La presenza di Allan cambia radicalmente il centrocampo azzurro. Il brasiliano è l'unico calciatore della rosa azzurra ad avere delle caratteristiche prettamente difensive. Roberto D'Aversa esclude inizialmente Kulusevski e Gervinho. L'intenzione del tecnico del Parma appare chiara. Sfruttare i suoi elementi migliori nella ripresa, quando i ritmi saranno più bassi.

Parma Calcio v SSC Napoli - Serie A
Parma Calcio v SSC Napoli - Serie A / Gabriele Maltinti/Getty Images

Lozano fa fatica ad entrare in partita. Gennaro Gattuso lo riprende più volte dalla panchina: "Hirving, devi buttarti al centro". Il messicano tende a giocare sulla destra calpestando però i piedi a Di Lorenzo, sempre abile a proporsi in avanti. Il Napoli non trova sbocchi. La manovra è troppo prevedibile. Il Parma cerca prevalentemente di giocare di rimessa e va in rete al termine del primo tempo con un goal di Caprari su rigore. Il Parma termina il primo tempo in vantaggio per 1-0.

SECONDO TEMPO - Il Napoli pareggia con un goal su rigore di Insigne. La rete dà fiducia alla compagine di Gattuso che cerca di alzare i ritmi di gioco, ma il Parma è in partita e risponde colpo su colpo alle iniziative degli azzurri. Allan non fa il necessario filtro a centrocampo e il Napoli soffre le ripartenze degli emiliani.

Parma Calcio v SSC Napoli - Serie A
Parma Calcio v SSC Napoli - Serie A / Gabriele Maltinti/Getty Images

Il Napoli mantiene il pallino del gioco, ma non trova sbocchi in avanti. Il Parma è una squadra molto organizzata soprattutto nella fase difensiva. Senza Mertens ai partenopei sembra mancare imprevedibilità. I ritmi sono bassi, le emozioni latitano. La squadra emiliana ha però un calciatore di grande qualità: Dejan Kulusevski. Il centrocampista si guadagna un calcio di rigore che poi trasforma. Il Parma si riporta in vantaggio. 2-1 per gli emiliani. Il risultato non cambia più. I ducali si portano a quota 43 punti e sono matematicamente salvi.


Segui 90min su FacebookInstagram e Telegram per restare aggiornato sulle ultime news dal mondo del Napoli e della Serie A.