La classifica dei ricavi dagli sponsor tecnici: solo un club italiano nella top ten

Il Milan ha rinnovato la propria partnership con Puma. Il brand tedesco continuerà a essere fornitore del club rossonero nelle prossime stagioni e darà anche il suo nome al Centro Sportivo Vismara - casa del settore giovanile e della prima squadra femminile - che sarà quindi rinominato "Puma House of Football".
Nelle casse del club di Via Aldo Rossi - secondo quanto riportato da Calcio & Finanza - entreranno 30 milioni di euro a stagione. Una cifra comunque importante, ma che ancora non consente al Milan di agguantare gli altri top club europei. Il Real Madrid incassa più di tutti in Europa: 120 milioni di euro all’anno da Adidas. Al secondo posto c'è il Barcellona: per i blaugrana 105 milioni di euro a stagione con Nike, anche se i catalani non hanno firmato un vero e proprio contratto con la multinazionale statunitense (si tratta di un pre-accordo mai formalizzato per divergenze tra le parti). Al terzo posto c'è il Manchester United, che incassa 75 milioni di sterline dall'Adidas. C'è solo un club italiano nella top ten: la Juventus. I bianconeri si piazzano al nono posto, guadagnando 51 milioni di euro a stagione.
In Serie A il Milan - con questo nuovo accordo - scavalca l'Inter (che guadagna 12,5 milioni di euro a stagione come cifra base). Il distacco tra le big e le altre squadre è evidente: tolto il Napoli, è la Lazio a guadagnare di più (5 milioni a stagione con Mizuno). Chiude la top five la Roma con un'intesa da 3,5 milioni a stagione con New Balance.
Segui 90min su Instagram.