La nuova occasione di Clement Lenglet (da Conte al Tottenham)

Christensen arriva, Lenglet parte. Biglietti diversi ma sempre tra Londra e Barcellona: il danese è arrivato in Spagna con un biglietto solo andata nel club che ama fin da bambino (a quanto dice), il francese a breve arriverà in Inghilterra per legarsi agli Spurs di Antonio Conte. Stando a quanto riportano molti media e Fabrizio Romano, manca solo l'ufficialità per il passaggio di Clement Lenglet al Tottenham nelle prossima stagione.
Clément Lenglet has just completed medical tests with Tottenham. Just waiting for club announcement, fifth signing by Fabio Paratici. ⚪️ #THFC
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) July 8, 2022
Barça are also prepared to announce one more departure with Rey Manaj, in London today to complete his move to Watford. #FCB
Il difensore francese, che ha un contratto con i blaugrana fino al 2026, dovrebbe essere ufficializzato a Londra nelle prossime ore, in prestito secco, senza l'opzione di riscatto. Il Barcellona lo aveva comprato dal Siviglia 4 estati fa circa 35 milioni, poi il suo valore di mercato si è impennato fino a toccare il picco di 60 e ora invece va diviso per 5. Il francese è inaspettatamente finito ai margini dei blaugrana che l'hanno rinnovato meno di due anni fa per altre 6 stagioni.
Pique, Araujo ed Eric Garcia, nonostante nessuno di questi sia un mancino, gli hanno chiuso la titolarità nel pacchetto difensivo del Barça, portandolo a perdere anche il posto in Nazionale (nel 2022 non è mai stato mai chiamato da Deschamps). Christensen è arrivato per completare la difesa e il Barcellona punta anche Kounde, scelte futuribili e significative anche per la situazione Lenglet.
Con Xavi ha giocato soltanto 5 partite da titolare in Liga, nelle quali il Barcellona ha vinto soltanto una volta e ha incassato in totale 6 gol. Il prestito secco va visto in un'ottica di rivalutazione di un calciatore che ha un contratto ancora molto lungo in Catalogna e che ha rappresentato un'investimento importante per un club in difficoltà.
La scelta Antonio Conte
Una scelta comprensibile e logica per provare a rivalutarsi. La Premier League e Antonio Conte, ovvero il miglior campionato al mondo e uno dei tecnici che cura maggiormente la parte difensiva e che non ha mai abbandonato lo schieramento a 3 dietro (significa un posto in più da occupare). Romero, Davinson Sanchez, Dier, ma anche Tanganga e soprattuto Ben Davies, Lenglet avrà spazio. Il suo piede preferito è il mancino e rappresenta una rarità. A differenza di Dier e Davies inoltre, quello di centrale è il suo ruolo naturale.
L'ostacolo potrebbe essere quello di un periodo d'adattamento in una nuovo paese e ai ritmi di un campionato diverso, specialmente dopo un anno ai margini. A 27 anni però il francese ha bisogno di un club in cui essere protagonista e al Tottenham avrebbe questa occasione. La società londinese, dall'arrivo di Antonio Conte continua a rinforzarsi senza sosta. Nella passata stagione sono stati venduti Sissoko, Foyth e Alderweireld, e con il tecnico italiano sono arrivati a gennaio Kulusevski e Bentancur.
In quella appena iniziata gli spurs si sono affermati come una delle squadre più attive nelle operazioni di calciomercato. Ivan Perisic è arrivato gratuitamente dall'Inter, così come Fraser Forster che sarà il secondo portiere; il presidente Levy però non si è fermato ovviamente qui e ha speso circa 90 milioni per prelevare il talento brasiliano Richarlison dall'Everton e il centrocampista del Brighton Bissouma, due rinforzi importanti e mirati. Il mercato in uscita ha visto finora partire Bergwijn, tornato in Olanda per indossare la maglia dell'Ajax e il centrale Carter-Vickers, trasferitosi al Celtic.
Thank you and good luck, Stevie! ✨ pic.twitter.com/mbWWyKi5RW
— Tottenham Hotspur (@SpursOfficial) July 8, 2022
Dopo uno in porta, uno a centrocampo e uno in attacco, manca l'ufficialità di quello in difesa che, salvo sorprese, sarà a breve Clement Lenglet.
Segui 90min su Twitch.