La nuova riforma della Serie A Femminile e Serie B Femminile

AS Roma v ACF Fiorentina - Women Serie A
AS Roma v ACF Fiorentina - Women Serie A / Image Photo Agency/GettyImages
facebooktwitterreddit

Conclude le prime due stagione da campionato professionista, la Serie A Femminile - insieme alla Serie B Femminile - si prepara a cambiare pelle. La nuova riforma legata alle prime due divisioni italiane del campionato femminile (di cui solo la prima divisione è a carattere professionistico) infatti prevede un cambiamento nel numero di squadre partecipanti.

Dalla stagione 2025-26 la Serie A Femminile sarà formata da 12 (anziché 10) squadre, mentre la Serie B Femminile - sempre dalla stagione 2025-26 - sarà composta da 14 (anziché le attuali 16) squadre. Per questo motivo la stagione 2024-25 che inizierà il 31 agosto per entrambe le divisioni avrà un esito diverso rispetto alle precedenti annate. Rimarrà il format del campionato di Serie A regolare e delle due Poule (Scudetto e Salvezza), ma dalla Serie A Femminile retrocederà solamente l'ultima in classifica, mentre la penultima non dovrà affrontare nessuno spareggio; mentre dalla Serie B Femminile saliranno direttamente le prime tre classificate. Rimane invariata la retrocessione delle ultime tre classificate in Serie C.

I principali cambiamenti del calcio femminile

  • La Serie A Femminile dalla stagione 2025-26 passa a 12 squadre
  • La Serie B Femminile dalla stagione 2025-26 passa a 14 squadre
  • Al termine della stagione 2024-25 ci sarà una sola retrocessione dalla Serie A
  • Al termine della stagione 2024-25 ci saranno tre promozioni dalla Serie B

feed