Le 10 partite più significative del Milan di Berlusconi

31 anni di proprietà, 29 trofei conquistati. Decine di campioni sbarcati a Milano per aggiungere prestigio alla storia rossonera. Silvio Berlusconi ha segnato diverse epoche del calcio moderno, dominando a più riprese, in Italia e nel mondo, tra il 1986 e il 2017. Tra i tanti ricordi che si leggono in queste ore, c'è ovviamente anche quello di Milan TV, che dalle 21 di lunedì ha deciso di mandare in onda le dieci gare più significative dell'era Berlusconi.
Quali sono le partite in questione? E cosa hanno significato per la storia del MIlan?
10. Napoli-Milan 2-3 (1988)
#OnThisDay in 1988
— AC Milan (@acmilan) May 1, 2020
Napoli had Maradona, but we had “The Immortals”. Remember the starting XI of the game that went down in history? 🔴⚫️
"Gli Immortali" mettono la freccia verso lo Scudetto. Ricordate l'11 iniziale? 🔴⚫️
Sponsored by @skrill. Make your money move. pic.twitter.com/uAFH3dXpYx
1 maggio 1998, Serie A. L'accelerata Scudetto al San Paolo contro il Napoli di Maradona. Nella stagione 1987-88, conclusa con il primo Tricolore di Silvio Berlusconi, il Milan passa in Campania al termine di uno spettacolare 2-3 con la doppietta di Virdis e il sigillo di Van Basten, in risposta a Maradona e Careca.
9. Milan-Real Madrid 5-0 (1989)
El Milán de Sacci venció 5-0 al Real Madrid, el 19 de abril de 1989.
— Miguel Ángel Avilés (@aviles_mgl) February 4, 2019
Goles de Ancelotti, Rijkaard, Gullit, Van Basten y Donadoni#SoccerLife #soccerhistory pic.twitter.com/Vw0VDvnSMz
19 aprile 1989, Semifinale Coppa dei Campioni. Nella stagione successiva i rossoneri di Sacchi si prendono la Champions League e a San Siro, in Semifinale, umiliano il Real Madrid con cinque marcatori diversi. Dopo il pareggio del Bernabeu la manita è opera di Ancelotti, Rijkaard, Gullit, Van Basten e Donadoni.
8. Milan-Steaua Bucarest 4-0 (1989)
#OnThisDay 31 years ago, The Immortals redefined football 🔝📽
— AC Milan (@acmilan) May 24, 2020
"Dopo aver visto questo Milan, il calcio non sarà più lo stesso", L'Équipe 🤩#SempreMilan pic.twitter.com/RM6YKj5BsX
24 maggio 1989, Finale Coppa dei Campioni. Il Milan arriva alla Finale da favorito e ottiene una vittoria netta al Camp Nou di Barcellona contro la Steaua Bucarest. È il Milan degli olandesi e questa ovviamente la sequenza dei marcatori: Gullit, Van Basten, Gullit, Van Basten. Si tratta della prima Coppa dei Campioni di Silvio Berlusconi.
7. Milan-Atletico Nacional 1-0 d.t.s. (1989)
Una de las recientes adquisiciones de mi videoteca. Final Copa Intercontinental 1989 entre el Milán vs Atlético Nacional de Medellín. Gol de Evani en la voz del recordado Mario Dubois. pic.twitter.com/lt7LBBXyNM
— Tomás Muñoz (@Tomasmbosch) March 24, 2022
17 dicembre 1989, Finale Coppa Intercontinentale. A dicembre dello stesso anno il Milan gioca a Tokyo per salire sul tetto del Mondo. Nella Finale di Coppa Intercontinentale contro i colombiani dell'Atletico Nacional servono i tempi supplementari e il mancino su una punizione furba di Alberico Evani per vincere la Coppa.
6. Milan-Benfica 1-0 (1990)
⚽Un gol de 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐤 𝐑𝐈𝐉𝐊𝐀𝐀𝐑𝐃 #TalDíaComoHoy en 1990 dio la victoria al 𝐀𝐂 𝐌𝐈𝐋𝐀𝐍 en la final por 1-0 contra el Benfica
— Liga de Campeones (@LigadeCampeones) May 23, 2020
🏆🔴⚫ Fue su cuarto título en la competición y segundo seguido tras el logrado en 1989#UCL | #OTD | @acmilan pic.twitter.com/XcCqTb0daT
23 maggio 1990, Finale Coppa dei Campioni. Qualche mese più tardi il Milan si ritrova di nuovo all'ultimo atto della massima competizione europea. Questa volta contro il Benfica la sfida è equilibrata e, più o meno a 20 dalla fine, è l'altro olandese, Frank Rijkaard, a bissare il successo dell'anno precedente. I rossoneri vincono la Coppa dei Campioni per la seconda stagione consecutiva.
5. Milan-Barcellona 4-0 (1994)
#MilanBarcelona 4-0 #OnThisDay
— AC Milan (@acmilan) May 18, 2022
Can you name all starting 11? 👇
Vi ricordati gli 11 titolari nella "Partita del Secolo”? 👇 #SempreMilan pic.twitter.com/pI5nO7MhE6
18 maggio 1994, Finale Champions League. Trascorre qualche anno, Capello domina in Italia, ma perde nel 1993 la Finale di Coppa dei Campioni contro il Marsiglia. La rivincita la consegue l'anno successivo, ad Atene, contro il Barcellona di Johann Cruyff. Segnano Massaro (doppietta), Savicevic e Desailly, e il Milan festeggia la quinta Champions.
4. Milan-Juventus 3-2 d.c.r. (2003)
🔴 #OTD in 2003 at Old Trafford...
— UEFA Champions League (@ChampionsLeague) May 28, 2021
⚫️ AC Milan claimed their 6th European Cup! 🏆@acmilan | #UCL | #UCLfinal pic.twitter.com/RKVxgoyWDS
28 maggio 2003, Finale Champions League. 9 anni dopo i rossoneri tornano a giocarsi l'ultimo atto di Champions, dopo aver eliminato l'Inter nella doppia Semifinale. Davanti alla squadra di Ancelotti c'è la Juventus di Marcello Lippi che Dida neutralizza dal dischetto dopo lo 0-0 durato 120 minuti. Il rigore decisivo lo segna Andriy Shevchenko. Rossoneri ancora Campioni d'Europa.
3. Milan-Manchester United 3-0 (2007)
🗓 #AccaddeOggi nel 2⃣0⃣0⃣7⃣
— La UEFA (@UEFAcom_it) May 2, 2023
Milan 3⃣
Manchester United 0⃣
🟥⬛ L'ultimo passo verso Atene per i Rossoneri...#UCL pic.twitter.com/rkwUkHMdsQ
2 maggio 2007, Semifinale Champions League. Istanbul è un passaggio triste che rende ancora più sentita la stagione 2006-2007. Tra Milan e Manchester United, in Semifinale di Champions, è spettacolo, soprattutto a San Siro, quando la squadra di Ancelotti passa sopra a quella di Ferguson, trascinata, nella pioggia di Milano, dalle reti di Kaká, Seedorf e Gilardino.
2. Milan-Liverpool 2-1 (2007)
📅 #OTD in 1990 & 2007, AC Milan lifted the trophy!
— UEFA Champions League (@ChampionsLeague) May 23, 2020
🔴⚫️1⃣9⃣9⃣0⃣🏆
🔴⚫️2⃣0⃣0⃣7⃣🏆#UCL | #OnThisDay | @acmilan pic.twitter.com/EAsxWSLety
23 maggio 2007, Finale Champions League. L'atto che precede Atene. Due anni più tardi, in Finale, il Milan ritrova il Liverpool e Ancelotti Benitez, ma va in modo diverso. Inzaghi sigla il vantaggio a fine primo tempo e il raddoppio a poco dalla fine; Kuyt accorcia in quel poco, ma in Grecia la rimonta non si realizza. I rossoneri festeggiano l'ultima Champions.
1. Milan-Boca Juniors 4-2 (2007)
#OnThisDay 🆚 Boca Juniors we sat on top of the world for the fourth time in our history 🏆
— AC Milan (@acmilan) December 16, 2020
2007, l’anno delle rivincite: a Yokohama siamo campioni del mondo! 🏆 #SempreMilan pic.twitter.com/eqCp1pArxl
16 dicembre 2007, Finale Coppa del Mondo per Club. Champions a seguito della quale, nel mese di Dicembre, il Milan gioca e vince la Coppa del Mondo per Club. In Giappone i rossoneri schiantano con un poker gli argentini del Boca Juniors. Per il Milan segnano Inzaghi (due volte), Nesta e Kaká, per il Boca Rodrigo Palacio e Pablo Ledesma.