Le 9 Finali di Supercoppa Europea decise ai tempi supplementari

Addio ai tempi supplementari, almeno in Supercoppa Uefa. È tra le ultime novità del calcio estivo. L'organo principale del calcio europeo ha deciso di eliminare l'extra time a partire dalla stagione corrente. Se le se squadre dovessero terminare i 90 minuti in pareggio, si procederà direttamente ai calci di rigore. Le prime a sperimentare questa nuova modalità saranno il Manchester City di Pep Guardiola e il Siviglia di José Luis Mendilibar il prossimo 16 agosto 2023, nella Finale in programma alle ore 21:00 nello stadio Georgios Karaiskakis, dell'Olympiacos.
Una novità importante che precede lo studio per un nuovo format che si vocifera da qualche tempo: la trasformazione della Supercoppa Europea in una Final Four. In attesa che tutti i cambiamenti vengano ufficialmente ratificati, volgiamo uno sguardo al passato. Quante e quali Finali di Supercoppa sono state decise nei tempi supplementari?
1. Aston Villa - Barcellona 3-0 d.t.s / 0-1
⚽ Gary Shaw
— Aston Villa (@AVFCOfficial) January 26, 2023
⚽ Gordon Cowans
⚽ Ken McNaught#OnThisDay in 1983, Aston Villa beat Barcelona 3-0 at Villa Park to win the UEFA Super Cup. 🏆 pic.twitter.com/08ADZvDYwf
26 gennaio 1983. L'andata al Camp Nou la decide Marcos Alonso (padre); al Villa Park il ritorno lo apre Shaw che porta l'Aston Villa ai supplementari quando mancano 10 minuti al termine della sfida. Nell'extra time Cowans sbaglia e ribadisce in rete il rigore della vittoria e poco più tardi capitan McNaught la chiude di testa.
2. Milan - Parma 0-2 d.t.s / 1-0
#AccaddeOggi
— 𝐏𝐚𝐫𝐦𝐚 𝐂𝐚𝐥𝐜𝐢𝐨 𝟏𝟗𝟏𝟑 (@1913parmacalcio) February 2, 2018
🗓 2/2/1994
🏟 San Siro
Milan 🆚 Parma 0-2 d.t.s
⚽ #Sensini
⚽ #Crippa
Il Parma vince la Supercoppa Uefa 🏆💪🏻💛💙#StoriaCrociata #ForzaParma pic.twitter.com/lWKOn1QnL2
2 febbraio 1994. Una Finale tutta italiana che si divide tra il Tardini e San Siro. A Parma passa il Milan di Fabio Capello grazie al sigillo di Jean-Pierre Papin; a Milano si impone invece Nevio Scala. I crociati pareggiano nei 90 minuti con Sensini e vincono nei tempi supplementari con il destro di Crippa.
3. Real Madrid - Galatsaray 1-2 d.t.s
📆 #AccaddeOggi nel 2000
— La UEFA (@UEFAcom_it) August 25, 2021
🏆 Il trionfo del Galatasaray in Supercoppa UEFA contro il Real Madrid pic.twitter.com/KZSkUGjRcO
25 agosto 2000. Il formato è cambiato, da qualche anno la finale si disputa in gara secca nel periodo estivo. Contro i primi galacticos, vince Mircea Lucescu e il suo Galatasaray. Allo Stadio Louis II di Monaco Jardel porta in vantaggio i turchi su rigore; Raul rimette la sfida in parità alla stessa maniera, ma ai supplementari è ancora il brasiliano a deviare in rete il definitivo 1-2.
4. Liverpool - CSKA Mosca 3-1 d.t.s
📅#NesteDia em 2005...
— UEFA.com em português (@UEFAcom_pt) August 26, 2019
O Liverpool vence o CSKA Moscovo e conquista a SuperTaça Europeia 🏆#UCL @LFCBrasil pic.twitter.com/PJMaCDA8H1
26 agosto 2008. Il Liverpool della clamorosa rimonta con il Milan sfida il CSKA Mosca e vince ancora rimontando. Sotto per la rete nel primo di tempo di Carvalho, Benitez inserisce Djibril Cissé a una decina di minuti dal termine e viene premiato. Il pareggio arriva poco dopo, il 2-1 al minuto 103 e l'assist per il 3-1 di Luis Garcia al minuto 109. Cambio decisivo.
5. Barcellona - Shakhtar Donetsk 1-0 d.t.s
🗓️ #OnThisDay in 2009
— UEFA Champions League (@ChampionsLeague) August 28, 2018
🏆 Barcelona beat Shakhtar in the Super Cup
⚽️ Pedro scores the winner pic.twitter.com/67hdKB7Jj9
28 agosto 2009. 9 anni più tardi Mircea Lucescu gioca un'altra Finale di Supercoppa contro una spagnola, ma deve arrendersi allo strapotere di Lionel Messi. Il Barça di Guardiola non va oltre lo 0-0 nei tempi regolamentari, poi la Pulga si inventa un assist geniale per Pedro che vale il trofeo.
6. Barcellona - Siviglia 5-4 d.t.s.
⏪ Fue #TalDíaComoHoy hace ya 6 años...
— Liga de Campeones (@LigadeCampeones) August 11, 2021
Barcelona 🆚 Sevilla 5⃣-4⃣...
¡Partidazo en la #SuperCup! pic.twitter.com/EIcUAKrPyn
11 agosto 2015. Una delle finali più spettacolari di sempre. Il Siviglia passa in vantaggio con una punizione di Banega, Messi non ci sta e ne segna due (punizioni) nel giro di un quarto d'ora. Rafinha allunga e Suarez sembra chiuderla sul 4-1. Il Siviglia però non si arrende mai e con Reyes, Gameiro e Konoplyanka raggiunge Luis Enrique portando la sfida ai supplementari. Nell'extra time Messi sfiora il terzo gol su punizione, ma alla fine è un tap-in di Pedro a deciderla, ancora.
7. Real Madrid - Siviglia 3-2 d.t.s.
Real Madrid and Sevilla played out a five-goal extra-time thriller #OTD in 2016 🍿
— UEFA Champions League (@ChampionsLeague) August 9, 2021
⚽️ Marco Asensio
⚽️ Franco Vázquez
⚽️ Yevhen Konoplyanka
⚽️ Sergio Ramos
⚽️ Dani Carvajal@realmadriden | #SuperCup pic.twitter.com/pjow0KFGlX
9 agosto 2016. A livello di spettacolo, non manca nulla nemmeno nell'edizione successiva. Il Siviglia va sotto per il tiro impressionante di Marco Asensio, ma poi raggiiunge e supera con Franco Vazquez e Konoplyanka. Quando manca pochissimo è il solito Sergio Ramos a regalare un'altra mezz'ora di partita e, quando ci si sta per avviare ai tiri dal dischetto, la serpentina di Carvajal sorprende tutti e regala la Supercoppa ai blancos.
8. Real Madrid - Atletico Madrid 2-4 d.t.s.
🏆 ¡Una Supercopa de la UEFA que hoy cumple 3 años!
— Liga de Campeones (@LigadeCampeones) August 15, 2021
Real Madrid 🆚 @Atleti 2⃣-4⃣ #SuperCup pic.twitter.com/3tnnx1UWC3
15 agosto 2018. La prima di Lopetegui sulla panchina del Real Madrid non manda certamente un segnale positivo ai blancos. Diego Costa domina e segna dopo un minuto, Benzema pareggia di testa e Sergio Ramos rimonta dal dischetto. L'attaccante colchonero prolunga la sfida ai supplementari, in cui prima Saul al volo e poi Koke di prima intenzione rendono reale la contro-rimonta.
9. Bayern Monaco - Siviglia 2-1 d.t.s.
24 settembre 2020. Il periodo è posticipato a causa della pandemia da Covid-19 e il Siviglia cade ancora nei tempi supplementari. L'ultima decisa in questa maniera. Il Bayern va sotto per il rigore trasformato dal solito Lucas Ocampos, ma Goretzka pareggia a fine primo tempo. La gara non si sblocca e, nell'extra time, 5 minuti dopo il suo ingresso in campo, Javi Martinez si prende la gioia del gol vittoria.