Luis Muriel sta tornando davvero?

6 gol stagionali, 4 nelle ultime 3 partite. Luis Muriel si sta riprendendo l'Atalanta un passo alla volta. Una giocata alla volta. Che poi siano tutte spettacolari dipende dalle qualità di un attaccante che è visibilmente in fiducia, in grado di ritrovare la consapevolezza dei periodi migliori in un momento storico in cui in pochi credevano in lui.
3 - Luis #Muriel ha segnato in 3 presenze di fila per la seconda volta in carriera con la maglia dell'Atalanta tra tutte le competizioni, la prima risaliva al periodo tra il dicembre 2020 e il gennaio 2021 (6 match in quel caso). Ritorno.#AtalantaSalernitana #SerieA pic.twitter.com/3CIuUkVIq5
— OptaPaolo (@OptaPaolo) December 18, 2023
Il periodo a cui fa riferimento Opta con questa singolare statistica è l'inverno della stagione 2020-21 in cui Muriel segnò consecutivamente contro Roma, Bologna, Sassuolo, Parma, Benevento in Serie A e Cagliari in Coppa Italia. La stagione è quella incredibile conclusa con 22 gol e 9 assist nel massimo campionato italiano, da trascinatore assoluto della Dea in grado di oscurare tutti gli altri.
Negli anni successivi arriva poi un calo realizzativo e di minutaggio comprensibile nell'ottica del nuovo ciclo bergamasco, un calo che l'ha condotto a iniziare la stagione con tante voci di mercato a inseguirsi tra loro e una scarsa considerazione dell'opinione pubblica in merito a un possibile nuovo exploit. A dicembre il momento è definitivamente arrivato, complice il turnover e l'infortunio di Gianluca Scamacca, situazioni di fronte alle quali il colombiano si è fatto trovare pronto. Merito anche del graduale reinserimento e della saggia gestione di Gasperini, con il quale sembra ormai in completa sintonia.
Questa la sua magia da tre punti nel recupero contro il Milan.
Mood of the day: Murieeeeeeeeeeeeeeeeeeeel@Luisfmuriel09 | #AtalantaMilan #GoAtalantaGo ⚫️🔵 pic.twitter.com/eMPD0dOxMf
— Atalanta B.C. (@Atalanta_BC) December 10, 2023
Qui, a ottobre, la doppietta in trasferta contro lo Sturm Graz frutto di uno dei suoi tipici giochi di gambe e della freddezza dagli undici metri.
Poi un'altra doppia gioia europea travestito da leader tra i giovani ragazzi dell'Atalanta. Quello che ormai sta diventato il suo colpo di tacco, finito sul palo, le finte di corpo che mandano a vuoto gli avversari e quel modo di calciare secco e deciso.
MA CHE STAVA RIFACENDO?
— DAZN Italia (@DAZN_IT) December 15, 2023
La giocata 𝘼𝙇𝙇𝘼 𝙈𝙐𝙍𝙄𝙀𝙇 👇#Muriel #Atalanta #DAZN pic.twitter.com/mr82fuTD8C
Infine, la qualità balistica impressionante. Contro la Salernitana il suo posto da titolare non è in discussione; la Dea va sotto e nella seconda parte continua il forcing messo sui binari giusti dopo pochi minuti proprio dal numero nove. La sfera allontanata dopo il corner non è comoda, rimbalza veloce verso l'esterno. Muriel sceglie di non controllarla ma di scagliare tutta la sua potenza di prima intenzione. Il risultato è un collo esterno che vola all'incrocio dei pali senza possibilità di rimediare, che causa sconforto agli avversari.
È decisamente il momento di Luis Muriel 🤩
— DAZN Italia (@DAZN_IT) December 19, 2023
Il colombiano regala un'altra perla assoluta 🪄#AtalantaSalernitana #SerieATIM #DAZN pic.twitter.com/A0UQqerd6D
È con colpi così che si è preso il cuore della tifoseria atalantina e di mezza Italia innamorata delle sua eleganza. Oltre due anni dopo la sua stagione migliore sembra essere tornato a grandi livelli, con la volontà di cambiare le partite attraverso giocate di una qualità inarrivabile per il 99% dei calciatori.
Siamo al terzo grande colpo consecutivo (considerando soltanto quelli terminati in rete). Luis Muriel sembra visibilmente divertito da se stesso e gli spiragli a Bergamo sono più aperti che mai. Scamacca è attualmente infortunato e quando tornerà a disposizione, probabilmente Lookman sarà in Coppa d'Africa.
L'Atalanta si è qualificata agli Ottavi di Finale di Europa League (che si traduce in più partite stagionali) e il 3 gennaio potrebbe andare avanti anche in Coppa Italia, competizione in cui affronterà il Sassuolo di Alessio Dionisi. Il tridente titolare (se vogliamo disegnare la Dea in questo modo), sulla carta, è formato da Koopmeiners, Lookman e Scamacca, ma un Muriel così Gasperini potrà davvero lasciarlo fuori?
Queste le parole del tecnico nerazzurro a SkySport dopo la vittoriosa trasferta contro il Rakow.
"Muriel è stato sempre dentro al progetto, quando è stato bene ha sempre giocato. Difficilmente io rinuncio a lui. Muriel via? Per quanto ne so io, no. Per me è un giocatore straordinario, lui ha voglia di essere impiegato di più ma dipende anche da chi hai in squadra, tolto lo scorso anno ha sempre segnato, quest'anno sta anche meglio fisicamente, i colpi che ha lui non li ha nessuno, fa giocate straordinarie, il problema è che non so mai quando le farà."
- Gasperini su Muriel A Sky