La moviola di Venezia-Juve: Ampadu andava espulso, e il contatto su Morata...

Direzione di gara tutto sommato tranquilla per l'arbitro Valeri. Regolare il gol della Juventus segnato da Morata. Proteste bianconere per un contatto in area Ebuehi-Morata. I bianconeri reclamano per un mancato rosso ad Ampadu: le moviole di Gazzetta, Corriere e Tuttosport concordano, il giocatore andava espulso.
MOVIOLA GAZZETTA DELLO SPORT - Al 4’ p.t. Busio, a palla lontana, colpisce De Sciglio, Valeri fischia una punizione retroattiva (richiamato dall’assistente Di Iorio, che però non sarà impeccabile durante tutto l’arco della gara): il giallo sarebbe stato più consono. Sarebbe stato da secondo giallo anche Ampadu dopo il primo preso per un intervento su Bernardeschi: l’entrata imprudente su Cuadrado meritava l’ammonizione, Valeri lo “grazia”. Il gol della Juve viene controllato con un silent- check: non è chiaro se ad inizio azione Bernardeschi, che tocca con l’addome, sfiora anche il pallone con il braccio destro. Niente “Ofr”per non evidente errore.Al 28’ s.t. contatto Ebuhei-Morata in area: giusto
MOVIOLA CORRIERE DELLO SPORT - Manca un cartellino giallo, il secondo, ad Ampadu: al 18' della ripresa il giocatore del Venezia sarebbe stato da espellere per somma di ammonizioni. Valeri ha invece deciso di prendere solo il provvedimento tecnico (calcio di punizione diretto) e non quello disciplinare per l'intervento su Cuadrado. È un errore, lo juventino stava avviando un'azione importante interrotta dal fallo. Circa un minuto prima, infatti, Ampadu era stato sanzionato con il giallo per un intervento in ritardo su Bernardeschi. Valeri aveva giustamente concesso la norma del vantaggio per poi ammonirlo alla prima interruzione, nella fattispecie un fallo giustamente sanzionato con l'ammonizione di Bernardeschi. Anche Busio al 4' pt meritava l'ammonizione per un'entrata in ritardo su De Sciglio. La Juventus ha reclamato un calcio di rigore per un contatto con l'anca di Ebuehi su Morata. C'è qualche dubbio, anche se lasciar correre non è un grave errore, per l'intensità bassa dell'intervento. Giusto convalidare la rete di Morata: c'è un lungo silent check per un presunto fallo di mano di Bernardeschi ad inizio azione. Il bianconero tocca con l'addome e forse con un braccio, ma non è chiaro. Non c'è evidente errore. Per questo nessuna Ofr e gol confermato.
MOVIOLA TUTTOSPORT - Una partita di facile gestione,Venezia-Juventus, ma con una svista che avrebbe potuto incidere sull’andamento complessivo. Accade al 18’ st, quando Valeri non estrae un cartellino giallo su Ampadu, andato dritto su Cuadrado con l’obiettivo di interrompere un’azione potenzialmente pericolosa: per il veneziano sarebbe stato il secondo, dal momento che era stato ammonito poco prima, con relativa espulsione e squadra di Zanetti ridotta in 10. Per il resto sono cinque gli altri ammoniti, decisioni apparse tutte corrette. Il Var Di Paolo entra in azione una volta soltanto, in occasione della rete del vantaggio di Morata. Sotto analisi un possibile fallo di mano di Bernardeschi all’inizio della manovra che ha portato il gol. Tocco con il braccio che le immagini non hanno rilevato. Valeri giudica poi non sanzionabile un contatto in area Morata-Ebuehi al 29’ st: rigorino più che rigore, con relativa decisione di non intervenire.
Segui 90min su Twitch.