Napoli-Lecce, probabili formazioni

Luciano Spalletti
Luciano Spalletti / Gabriele Maltinti/GettyImages
facebooktwitterreddit

La quarta giornata di Serie A vedrà sfidarsi Napoli e Lecce allo Stadio Diego Armando Maradona. Gli azzurri proveranno ad archiviare definitivamente la brusca frenata sul campo della Fiorentina, lo stesso vale per i pugliesi che - dopo il k.o. contro l'Empoli - proveranno a rifarsi su un campo importante quanto ostico.

La probabile formazione del Napoli contro il Lecce - Serie A

Spalletti potrebbe e dovrebbe riproporre il 4-2-3-1 dell'ultima stagione con Raspadori alle spalle di Osimhen insieme all'irrinunciabile Kvaratskhelia e a Politano, concedendo così un turno di riposo a Lozano e Zielinski. Per il resto, pochi stravolgimenti nell'undici titolare.

La probabile formazione del Napoli

Meret - contro la Fiorentina riesce a mantenere la porta inviolata anche se non ispira particolare fiducia al reparto. Nonostante questo - con ogni probabilità - sarà lui a posizionarsi tra i pali mercoledì sera.
Di Lorenzo - Nell'ultimo match del Franchi difende e prova anche a spingere sulla corsia di destra. Pedina fondamentale del mosaico tattico di Spalletti, la sua titolarità non dovrebbe essere in discussione.
Kim - Con Jovic arginato adesso un'altra nuova sfida: quella di fermare l'attacco del Lecce. Difende senza commettere particolari sbavature.
Rrahmani - Mostra già un certo feeling col compagno di reparto Kim. Francobolla Jovic e non corre particolari pericoli al Franchi.
Mario Rui - Titolare inamovibile sulla corsia sinistra, difficile che Spalletti lo lasci fuori.
Anguissa - Prestazione impeccabile contro la Viola, forse un po' sporcata dal cartellino giallo rimediato nei primi minuti.
Lobotka - A lui il compito di dettare i tempi della squadra. Ormai indispensabile, sarà ancora una volta (probabilmente) al centro della mediana.
Politano - Spalletti concede un turno di riposo a Lozano. Grande chance per l'ex Inter.
Raspadori - Giocherà alle spalle di Osimhen. Una grande occasione per l'ex Sassuolo di mettersi in mostra con la sua nuova maglia.
Kvaratskhelia - Il georgiano è partito col botto ma la prestazione di Firenze è stata alquanto deludente. Nella prossima sfida casalinga cercherà di cancellare la prova insufficiente del Franchi.
Osimhen - E' lui il perno centrale dell'attacco. Vede annullarsi un gol per fuorigioco, contro il Lecce cercherà di timbrare il cartellino.

Napoli-Lecce, come possono scendere in campo gli azzurri

Napoli (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui; Anguissa, Lobotka; Politano, Raspadori, Kvaratskhelia; Osimhen. Allenatore: Spalletti.

La probabile formazione del Lecce contro il Napoli - Serie A

Qualche cambio tra gli undici titolari ma non nell'atteggiamento tattico. Il Lecce si presenterà al Maradona con il suo solito 4-3-3. Maglia da titolare per il neo arrivato Pezzella. A centrocampo il trio Gonzalez, Hiulmand e Askildsen. In attacco spazio per Di Francesco.

La probabile formazione del Lecce

Falcone - Scalda i guanti contro l'Empoli, sfortunato in occasione del gol subito griffato da Parisi.
Gendrey - Sufficienza per il laterale destro giallorosso che nonostante i pochi traversoni difende senza commettere particolari errori.
Baschirotto - Si dimostra insuperabile contro l'Empoli, francobolla gli attaccanti e porta a casa una prova più che convincente.
Tuia - Turno di riposo per Pongracic. Al suo posto Tuia, il difensore scuola Lazio.
Pezzella - Prenderà il posto di Gallo e cercherà di far fare il salto di qualità in quella posizione di campo al Lecce.
Askildsen - Il centrocampista norvegese è a caccia della sua terza presenza stagionale.
Hjulmand - Distribuisce tanti palloni a centrocampo, a lui il compito di dettare i tempi in casa Lecce.
Gonzalez - Sicuramente uno dei più fantasiosi nell'ultima gara: cross e diverse scelte degne di nota che lo rendono uno dei jolly nell'organico di Baroni.
Strefezza - Sassata violentissima la sua, raccoglie l'assist di Banda e con delle sgasate resta sempre nel vivo dell'azione.
Ceesay - Prova a timbrare il cartellino ma la difesa empolese lo francobolla a dovere.
Di Francesco - L'esterno figlio d'arte garantisce corsa e qualità tecniche. Dovrà sicuramente giocare una partita più difensiva che offensiva.

Napoli-Lecce, come possono scendere in campo i giallorossi

Lecce (4-3-3): Falcone; Gendrey, Tuia, Baschirotto, Pezzella; Gonzalez, Hjulmand, Askildsen; Strefezza, Ceesay, Di Francesco. Allenatore: Baroni.