Nato per vincere: la fin qui incredibile carriera da allenatore di Zinedine Zidane alla guida del Real Madrid

facebooktwitterreddit

Dalla prematura chiamata in prima squadra alla recentissima vittoria delle Liga passando per il tris in Champions League, i successi ai Mondiali per club, in Supercoppa UEFA e in Spagna: ripercorriamo le tappe più importanti e significative dell'incredibile carriera di Zinedine Zidane come tecnico del Real Madrid.


La chiamata in prima squadra e la prima Champions League

VI-Images/Getty Images

Dopo aver ricoperto il ruolo di vice-allenatore della prima squadra al fianco di Ancelotti, Zidane nella stagione 2014/15 comincia nel vero senso della parola la carriera da allenatore diventando il tecnico del Real Madrid Castilla in terza divisione spagnola. Zizou ricopre tale ruolo fino al 4 gennaio del 2016 quando viene chiamato a guidare la prima squadra al posto dell'esonerato Benitez. L'impatto è fin da subito clamoroso: i Blancos concludono il campionato al secondo posto ad un solo punto di distanza dal Barcellona ma portano soprattutto a casa l'undicesima Champions League della loro storia grazie alla vittoria ai rigori sui cugini dell'Atletico Madrid.


Il trionfo in Liga e il bis in Champions League

VI-Images/Getty Images

La stagione seguente Zidane vive un'annata incredibile, ricchissima di successi. La stagione del Real Madrid si apre con la conquista della Supercoppa UEFA contro il Siviglia, prosegue con il successo al Mondiale per club a spese dei Kashima Antlers, continua con la vittoria della Liga (titolo che mancava a Madrid da ben cinque anni) e si conclude con la vittoria della loro seconda Champions League di fila con il 4-1 sulla Juventus nella finale di Cardiff. Grazie a quest'ultimo successo Zidane diventa il primo allenatore ad aver vinto due edizioni consecutive del trofeo nell'era della Champions League.


La terza Champions League e le dimissioni

GENYA SAVILOV/Getty Images

La stagione 2017/18, come la precedente, si apre con la vittoria della Supercoppa UEFA a cui fa poi seguito quella in Supercoppa spagnola. Nel dicembre 2017 i Blancos centrano poi il bis al Mondiale per club battendo il Gremio in finale e qualche mese più tardi portano a casa la loro terza Champions League consecutiva battendo il Liverpool in finale diventando la prima squadra nella storia a riuscire in questa incredibile impresa. Pochi giorni dopo la vittoria di Kiev però Zidane sorprende tutti e si dimette dall'incarico di allenatore.


Il ritorno in panchina e il successo in Liga

Quality Sport Images/Getty Images

Nel marzo 2019, a seguito dei risultati deludenti conseguiti da Lopetegui prima e da Solari poi, il Real Madrid riaffida la panchina della prima squadra a Zidane: i Blancos concludono il campionato al terzo posto ma in compenso portano a casa la Supercoppa spagnola battendo ai rigori i cugini dell'Atletico. La stagione seguente infine, stagione interrotta per oltre due mesi a causa dell'emergenza Covid-19, i madrileni si contendono a lungo il titolo con il Barcellona ma alla fine riescono ad avere la meglio sui rivali ad una giornata dal termine del campionato.


Segui 90min su FacebookInstagram e Telegram per restare aggiornato sulle ultime news dal mondo della Serie A!