Quali sono gli stipendi dei calciatori del Milan?
Di Marco Deiana

Addio alle spese pazze, spazio ad una gestione delle risorse economiche con moderazione, senza fare il passo più lungo della gamba. Lo Scudetto della stagione 2021-22 non ha cambiato le prospettive del Milan, con una proprietà - passata proprio nel periodo della vittoria del campionato, dal Fondo Elliott a Gerry Cardinale con la sua RedBird - attenta ad ogni spesa, e di conseguenza anche ad ogni rinnovo contrattuale. E questa strategia è evidenziata anche dal monte ingaggi della società rossonera per la stagione 2023-24 da 84,4 milioni di euro lordi (poco più di 59 milioni di euro netti). Cifre lontane dal periodo pre-covid, quando il club superava abbondantemente i 100 milioni di euro di ingaggi lordi.
Secondo i dati del portale Capology, il giocatore che attualmente costa di più al Milan è Ismael Bennacer con i suoi 7 milioni di euro lordi l'anno fino al 2027. Il meno pagato della rosa rossonera, senza considerare il giovane portiere Lapo Nava - che si divide tra prima squadra e giovanili - è l'esperto estremo difensore Marco Sportiello, che costa al Milan 930mila euro l'anno lordi. Se andiamo però a considerare l'ingaggio netto, ossia quello che intasca il calciatore ogni anno, il più pagato risulta essere Rafael Leao con 5 milioni di euro a stagione netti, seguito dal poker d'assi formato da Christian Pulisic, Ruben Loftus-Cheek, Theo Hernandez e Samuel Chukwueze con 4 milioni di euro netti l'anno a testa. Bennacer, quello che costa maggiormente al Milan come ingaggio lordo, si trova solamente in sesta posizione tra i giocatori con l'ingaggio netto più alto (3,8 milioni di euro).
I giocatori del Milan che hanno dei bonus nel loro contratto
Nella rosa del Milan ci sono almeno cinque giocatori che hanno dei bonus a rendimento nel proprio contratto. Il calciatore che ha il bonus più alto è Rafael Leao, che - al raggiungimento di determinati obiettivi - può portare a casa, oltre al suo ingaggio, ben 2,5 milioni di euro di bonus lordi (circa 2 milioni di euro netti).
Tra i calciatori con un bonus presente nel contratto troviamo i due francesi Kalulu e Giroud, il difensore tedesco Thiaw e il centrocampista Bennacer. Bonus che vanno dai 510mila euro ai 260mila euro lordi.
I giocatori del Milan che hanno una clausola rescissoria nel contratto
Due calciatori del Milan hanno una clausola rescissoria nel proprio contratto. E sono due calciatori citati più volte in questo articolo. Si tratta Rafael Leao e Ismael Bennacer: il portoghese può liberarsi versando 175 milioni di euro nelle casse rossonere, mentre l'algerino per liberarsi dal club può versare 50 milioni di euro.
I 10 stipendi (netti) più alti nella rosa del Milan
*dati tratti da capology.com
CALCIATORE | INGAGGIO NETTO | INGAGGIO LORDO | SCADENZA |
---|---|---|---|
Rafael Leao | 5 milioni + 2 milioni di bonus | 6,4 milioni + 2,5 milioni di bonus | 2028 |
Christian Pulisic | 4 milioni | 5,1 milioni | 2027 |
Ruben Luftus-Cheek | 4 milioni | 5,1 milioni | 2027 |
Theo Hernadez | 4 milioni | 5,1 milioni | 2026 |
Samuel Chukwueze | 4 milioni | 5,1 milioni | 2028 |
Ismael Bennacer | 3,8 milioni + 200mila di bonus | 7 milioni + 370mila di bonus | 2027 |
Fikayo Tomori | 3,5 milioni | 4,5 milioni | 2027 |
Olivier Giroud | 3,5 milioni + 300mila di bonus | 4,5 milioni + 380mila di bonus | 2024 |
Alessandro Florenzi | 3 milioni | 5,5 milioni | 2025 |
Mike Maignan | 2,8 milioni | 3,6 milioni | 2026 |