Quando si conoscerà il calendario della Serie A 2024/25? La data del sorteggio

Il 4 luglio prossimo è la data in cui si conosceranno le trentotto giornate di A.
Serie A
Serie A / Emmanuele Ciancaglini/GettyImages
facebooktwitterreddit

Non si può certo sostenere che l'estate 2024 sia priva di elementi d'interesse per gli appassionati di calcio, gli Europei e la Copa America vanno infatti ad aggiungersi alle consuete voci di mercato e rendono apparentemente più breve il periodo di forzata astinenza dalla Serie A. Al contempo però è chiaro che, al netto delle prestigiose distrazioni, l'attenzione possa proiettarsi già al prossimo campionato e a una tappa fondamentale nella marcia d'avvicinamento alla stagione 2024/25: il giorno in cui vengono sorteggiati i calendari, le trentotto giornate della prossima Serie A.

Calendario Serie A 2024/25: quando ci sarà il sorteggio?

Un campionato che partirà nel weekend del 17/18 agosto, che andrà avanti per tre giornate e che si fermerà poi per la prima pausa per gli impegni delle Nazionali (nello specifico per la Nations League). In attesa di ulteriori dettagli ufficiali sulle date della prossima stagione, in particolare sulla presenza del turno natalizio e sulla quantità di turni infrasettimanali, Calcio e Finanza indica la probabile data per il sorteggio del calendario che coinvolgerà le 20 squadre ai nastri di partenza della Serie A (tra cui le neopromosse Parma, Como e Venezia).

Il calendario della Serie A 2024-25 sarà presentato giovedì 4 luglio alle ore 12 all'Auditorium Multimediale di RDS a Roma. Per la prima volta il programma televisivo sarà prodotto interamente dalla Lega Serie A e sarà visibile sui suoi canali ufficiali (sito e canale youtube), oltre che su Radio TV Serie A con RDS.

Il programma tv sarà condotto da Lorenzo Dallari e Chiara Giuffrida, con il supporto e la partecipazione di Lorenzo Casini (Presidente Lega Serie A), Luigi De Siervo (AD Lega Serie A), Andrea Butti e Stefano Ballista, quest'ultimo AD di Enilive, nuovo title sponsor della Serie A. Tra i commentatori spiccano anche due ex giocatori: Ciro Ferrara e Christian Vieri.


feed