Scozia-Ungheria (Euro 2024): orario, probabili formazioni e pronostico

Le informazioni utili su Scozia-Ungheria, terza e ultima giornata della fase a gironi.
Stuttgart Arena
Stuttgart Arena / Catherine Ivill - AMA/GettyImages
facebooktwitterreddit

L'Ungheria di Marco Rossi deve necessariamente vincere contro la Scozia per sperare nel ripescaggio come migliore terza del gruppo A di Euro 2024, al contempo la strada per arrivare al secondo posto del girone è ormai preclusa. Per quanto riguarda la Scozia non manca invece, sulla carta, la possibilità - pur utopistica - di arrivare al secondo posto: dovrebbe sperare in una sconfitta pesante della Svizzera contro la Germania e, al contempo, battere l'Ungheria con uno scarto importante di gol, per sistemare una differenza reti che la vede decisamente in svantaggio rispetto agli elvetici di Yakin. Come nel caso dell'Ungheria si sottolinea che un'eventuale sconfitta comprometterebbe, anche per la Scozia, la possibilità di passare agli ottavi come una delle migliori terze.

Il calcio d'inizio di Scozia-Ungheria, gara del gruppo A di Euro 2024, è in programma alle ore 21:00 di oggi. domenica 23 giugno 2024.

  • Città: Stoccarda
  • Stadio: Stuttgart Arena
  • Data e ora del calcio d'inizio: domenica 23 giugno, ore 21:00
  • Arbitro: Tello
  • VAR: Hernandez

Dove vedere in TV Scozia-Ungheria?

Il match tra Scozia e Ungheria sarà visibile su Sky Sport Uno e in streaming su Now Tv. Per tutti gli abbonati Sky è disponibile anche l'applicazione Sky Go per assistere alla sfida di Stoccarda tra gli scozzesi e gli ungheresi, basterà solo una connessione a internet e accedere attraverso pc, tablet o smartphone. Non è dunque prevista la trasmissione sulle reti Rai, in chiaro.

Canale TV: Sky Sport Uno
Streaming: Now Tv, Sky Go

Le probabili formazioni di Scozia-Ungheria

La Scozia ha perso Tierney per infortunio, il difensore non riuscirà a recuperare neanche per un eventuale prosecuzione del torneo tedesco, e a prenderne il posto sarà verosimilmente McKenna che si prepara dunque ad agire come braccetto nella difesa a tre schierata da Clarke. Per il resto non si prevedono rivoluzioni di formazione e, anzi, non dovrebbero esserci novità né di schieramento tattico né a livello di uomini: un 3-4-2-1 con McTominay (in gol con la Svizzera) e McGinn alle spalle di Adams, unica punta. Out anche lo squalificato Porteous.

Modulo speculare a quello scozzese per l'Ungheria, confermato dunque il 3-4-2-1 di Rossi così come saranno verosimilmente confermati anche i titolari scelti dal tecnico italiano per coltivare le speranze residue di qualificarsi tra migliori terze. Sallai e Szoboszlai, leader tecnico della sua Nazionale, agiranno a supporto dell'unica punta Varga, a metà campo i due esterni saranno Bolla e Kerkez, altro punto fermo nonostante la giovane età, mentre la retroguardia vedrà ancora protagonisti Fiola, Orban e Dardai.

SCOZIA (3-4-2-1): Gunn; Hendry, Hanley, McKenna; Ralston, Gilmour, McGregor, Robertson; McTominay, McGinn; Adams. Commissario Tecnico: Steve Clarke

UNGHERIA (3-4-2-1): Gulacsi; Fiola, Orban, Dardai; Bolla, A. Nagy, Schafer, Kerkez; Szoboszlai, Sallai; Varga. Commissario Tecnico: Marco Rossi.

Scozia-Ungheria, il pronostico

I pronostici della marcia di avvicinamento all'ultima sfida del girone sono all'insegna dell'equilibrio, verosimile dunque che le due squadre - qualora non pareggiassero - vivano una partita comunque bilanciata, senza che nessuno prenda il largo. Possibile però che la Scozia, forte del punto ottenuto contro la Svizzera nella scorsa giornata, abbia maggiore entusiasmo e voglia cercare di rischiare il tutto per tutto per agganciare la Svizzera in classifica, traguardo che sarebbe già ragguardevole in sé (al di là di una differenza reti che difficilmente potrà premiare gli uomini di Clarke, col secondo posto che resta dunque ai limiti dell'utopia).

Pronostico Scozia-Ungheria: 1-0