Stipendio Jorginho: quanto guadagna il centrocampista del Chelsea e della Nazionale?

Jorginho, faro del centrocampo Blues
Jorginho, faro del centrocampo Blues / Catherine Ivill/Getty Images
facebooktwitterreddit

Per ora la mente di Jorginho è tutta rivolta all'Italia e a Euro 2020, soprattutto al match di venerdì contro il Belgio. Tuttavia, nei giorni scorsi il suo agente ha ammesso che l'italo-brasiliano non disprezzerebbe un ritorno in Serie A, anche se al momento intende proseguire la sua avventura col Chelsea.

Arrivato nel 2018 per richiesta di Maurizio Sarri, Jorginho aveva destato diverse preoccupazioni tra i tifosi. Un nome poco altisonante, esperienza internazionale praticamente pari a 0 e uno scarso atletismo che non si adattava ai ritmi forsennati della Premier League: questi erano i motivi dei malumori dei supporters Blues. Con il passare del tempo è riuscito a far ricredere tutti, diventando un giocatore chiave nel centrocampo di Tuchel, il quale non intende privarsi del suo mediano e vuole rinnovargli il contratto. Ma a quanto ammonta lo stipendio che l'italo-brasiliano percepisce con il Chelsea?

Jorginho
Quanto guadagna Jorginho? / Catherine Ivill/Getty Images

Quanto guadagna Jorginho in un anno?

Come riporta Fichajes.com, il contratto che Jorginho ha firmato nel 2018 prevede un ingaggio annuo di 6.7 milioni a stagione. Dati alla mano, il suo è il 15° stipendio più oneroso del Chelsea; in altre parole, l'ex Napoli è uno dei meno pagati della rosa. Nonostante il "basso" ingaggio, l'italo-brasiliano resta però uno dei punti saldi della squadra londinese.

Quanto guadagna Jorginho in un mese?

Scendendo ancora più nel dettaglio, Jorginho Frello percepisce 557mila euro al mese, 130mila euro a settimana, 19mila euro al giorno e circa 792 euro all'ora.

Jorginho
Jorginho festeggia la vittoria della Champions / Michael Steele/Getty Images

A quanto ammonta la clausola rescissoria del contratto di Jorginho?

Nel contratto di Jorginho non è presente alcuna clausola rescissoria. Quindi, nel caso in cui un club italiano fosse interessato a lui, dovrebbe bussare alla porta di Roman Abramovich e proporre una cifra vicina a quei 40 milioni di euro del costo del cartellino. Finché l'ex centrocampista del Napoli giocherà un ruolo di spicco nello scacchiere Blues, il suo valore rimarrà invariato, ma l'assenza di una clausola rende il prezzo soggetto alle leggi e all'andamento del mercato.

Quando scade il contratto di Jorginho?

Nel corso di Euro 2020 le voci su un suo ritorno in Italia si sono fatte più insistenti, complice anche un contratto che si avvicina alla scadenza. L'accordo stipulato nel 2018 scade infatti nel 2023 e più passano i mesi, più il suo valore diminuisce. Se il Chelsea non vuole svalutare Jorginho, farebbe meglio a fargli firmare un nuovo contratto.


Segui 90min su Instagram e Twitch!