Storia di un campione del passato: la carriera di Andrés Iniesta

FBL-JPN-ESP-BARCELONA-VISSEL
FBL-JPN-ESP-BARCELONA-VISSEL / KAZUHIRO NOGI/Getty Images
facebooktwitterreddit

Andrés Iniesta Luján è considerato uno dei migliori giocatori della storia del calcio mondiale. Nel corso della sua carriera ha vinto di tutto: 9 campionati spagnoli, 6 Coppe del Re, 7 Supercoppe spagnole, 4 Champions League, 3 Supercoppe UEFA, 3 Coppe del mondo per club, una Coppa dell'Imperatore e una Supercoppa del Giappone.

Con la Spagna ha partecipato a quattro Mondiali (2006, 2010, 2014 e 2018), tre Europei (2008, 2012 e 2016) e una Confederations Cup (2013), vincendo l'Europeo 2008 e 2012 e il Mondiale 2010.


Gli esordi con il Barcellona

Andres Iniesta of Barcelona
Andres Iniesta of Barcelona / David Rogers/Getty Images

Il suo esordio con il Barcellona è datato 29 ottobre 2002 in Champions League. Il tecnico Louis van Gaal lo manda in campo nella partita contro il Club Brugge. Nella stagione 2003-2004 colleziona 11 presenze e una rete in Primera División. Nella stagione successiva il centrocampista riesce a conquistare la fiducia di Rijkaard. Disputa 37 delle 38 partite di campionato, con 2 goal segnati. Nella stagione successiva, con l'infortunio di Xavi, diventa definitivamente titolare, affermandosi come uno dei migliori centrocampisti centrali del panorama mondiale.


Il primo triplete

Ian MacNicol Archive
Ian MacNicol Archive / Ian MacNicol/Getty Images

Nella stagione 2008-2009 conquista il suo primo triplete. Realizza 4 reti in 26 partite di campionato. Nella semifinale di ritorno di Champions League, a Stamford Bridge con il Chelsea realizza all'ultimo minuto di recupero il goal decisivo per l'approdo in finale. I catalani battono 2-0 il Manchester United in finale. Iniesta fornisce l'assist per il goal del vantaggio di Samuel Eto'o. Al termine del campionato viene eletto calciatore spagnolo dell'anno. Vince anche l'Europeo con la Spagna.


L'esordio in Nazionale

Spain v Russia: Round of 16 - 2018 FIFA World Cup Russia
Spain v Russia: Round of 16 - 2018 FIFA World Cup Russia / Ian MacNicol/Getty Images

Nel 2006 viene convocato per la prima volta nella Nazionale spagnola maggiore dal commissario tecnico Aragonés ed esordisce il 27 maggio, disputando da titolare l'amichevole pareggiata a reti bianche contro la Russia. Viene poi convocato per i Mondiali in Germania, scendendo in campo una sola volta, contro l'Arabia Saudita.


Il treble Euro 2008, Mondiale 2010 e Euro 2012

Spain v Russia: Round of 16 - 2018 FIFA World Cup Russia
Spain v Russia: Round of 16 - 2018 FIFA World Cup Russia / Ian MacNicol/Getty Images

Vince con la Spagna gli Europei 2008 in Austria e Svizzera. Disputa tutte le gare e viene inserito dalla UEFA nella squadra ideale dell'Europeo. Al Mondiale 2010 disputa sei delle sette gare giocate dalla sua squadra, realizzando la rete decisiva nella finale contro i Paesi Bassi, che vale il primo storico trionfo mondiale della Spagna. Partecipa al Campionato europeo di calcio 2012, vinto dalla Spagna contro l'Italia. Ha vinto tre competizioni internazionali consecutive (Europeo 2008, Mondiale 2010, Europeo 2012), realizzando il cosiddetto "triplete".


Segui 90min su FacebookInstagram e Telegram per restare aggiornato sulle ultime news dal mondo della Serie A!