Tre italiane ai quarti di Champions League: come andò nel 2005/06?

Napoli, Inter e Milan ai Quarti di Finale di Uefa Champions League. Tre italiane, due inglesi, una spagnola, una tedesca e una portoghese. È questo il quadro delle migliori 8 squadre europee della stagione 2022-23, in attesa che il sorteggio in programma venerdì 17 marzo a partire dalle ore 12 definisca gli abbinamenti.
Il riscatto delle italiane in Europa, questa volta, passa dalla competizione più importante. C'è il Napoli, che domina in patria e contro le squadre straniere. Gli azzurri di Luciano Spalletti non rappresentano più una sorpresa e, dopo aver stravinto il proprio girone di Champions, hanno domato anche l'Eintracht Francoforte, con 5 reti nel doppio confronto.
Ci sono le milanesi, in momenti non brillanti della propria stagione, che hanno vinto la doppia sfida europea con gli stessi risultati (1-0 a Milano e 0-0 fuori), classificandosi con il minimo scarto ai Quarti di Finale contro Porto e Tottenham. Nelle 6 partite che hanno condotto le italiane tra le migliori 8, le stesse sono riuscite a mantenere la porta inviolata per tutti i minuti disputati, segnando alle avversarie ben 7 gol. Un risultato storico, che va in leggera contraddizione con la storia recente e che non accadeva da 17 anni. Come andò a finire in quella occasione?
Tre italiane ai Quarti della Champions 2005-06
17 anni fa l'Italia viene investita dallo scandalo Calciopoli e, in estate vince la quarta Coppa del Mondo della sua storia. Il talento puro è una questione italiana anche ai massimi livelli, e in Europa le squadre del nostro paese sono considerate tra le più temibili.
Alla fase a gironi della Champions League 2005-06 si qualificano direttamente Juventus e Milan, a cui si aggiungono Inter e Udinese, dopo aver eliminato nei turni preliminari rispettivamente Shakhtar e Sporting Lisbona. La fase a gruppi la passano tutte le italiane da prime della classe, tranne l'Udinese che si qualifica terzo, appaiato in classifica con il Werder Brema, e scende in Coppa Uefa.
Il sorteggio degli Ottavi è "morbido" per due su tre. Inter e Juventus affrontano ed eliminano Ajax e Werder Brema (non senza fatica); al Milan tocca invece il Bayern Monaco. I bavaresi sono forti, ma i rossoneri la squadra finalista dell'edizione precedente, e schiantano i tedeschi con 4 reti nella gara di ritorno.
I Quarti di Finale elogiano l'Italia come forza del calcio europeo. Tra le migliori 8 ci sono Juventus, Milan e Inter (le squadre più titolate del nostro paese), due spagnole, una inglese, una francese e una portoghese, in una situazione abbastanza simile a quella odierna.
Al momento degli accoppiamenti l'Inter pesca il Villarreal, la Juventus l'Arsenal e il Milan il Lione.
Juventus - Arsenal 0-2 / 0-0
Si decide tutto nella sfida di andata. Ad Highbury Cesc Fabregas e Thierry Henry abbattono l'ex Patrick Vieira con una rete e un assist a testa. Basta questo, perché al ritorno la Juventus non andrà oltre lo 0-0, uscendo senza riuscire a segnare nemmeno un gol.
Inter - Villarreal 2-1 / 0-1
L'Inter è forte, il Villarreal, con Pellegrini in panchina, Marcos Senna, Riquelme e Forlán in campo, anche. A San Siro la sblocca proprio l'attaccante uruguaiano, che i nerazzurri ribaltano con Adriano e Martins. Al ritorno l'Inter ha due risultati su tre, ma perde 1-0 per il colpo di testa di Arruabarena su assist di un monumentale Riquelme. La squadra di Mancini esce per la regola del gol trasferta.
When Juan Román Riquelme gave Inter Milan the run around whilst at Villarreal in 2006... 🎩pic.twitter.com/YUYAHPvKCW
— Football Remind (@FootballRemind) April 27, 2022
Milan - Lione 0-0 / 3-1
C'è attesa sul Milan che deve incontrare una squadra forte con il favore del pronostico. In Francia finisce a reti bianche, e non è un risultato molto positivo. A San Siro i rossoneri assaggiano la paura: Inzaghi la sblocca, ma Diarra pareggia in mischia. A ridosso del novantesimo è ancora 1-1, punteggio che qualifica i francesi per la regola del gol trasferta; poi, il Lione cade. Inzaghi fa un gol alla Inzaghi e Shevchenko la chiude a fine recupero.
📽️ #OnThisDay Milan wins against Lyon in 2006 #UCL with a goal from @jksheva7 and Inzaghi pic.twitter.com/ukJfRuyD1d
— Milan Posts (@MilanPosts) April 3, 2022
In Finale non ci va nessuna italiana. L'Arsenal elimina il Villarreal in Semifinale e il Barcellona passa sul Milan. La Finale tra Wenger e Rijkaard è intensa e appassionante. I gunners vanno in vantaggio con Sol Campbell nel primo tempo e l'idea di alzare al cielo la prima Champions League della propria storia inizia a materializzarsi. Poi, nell'ultimo quarto d'ora, i catalani distruggono questa immagine ribaltando la sfida con Juliano Belletti e Samuel Eto'o. Finisce 2-1 per il Barcellona, nell'Arsenal si rompe qualcosa.