Tutte le maglie delle big europee per la stagione 2024/25

Scelte in linea con la tradizione e soluzioni più originali: le divise per la stagione 2024/25
Liverpool FC v Wolverhampton Wanderers - Premier League
Liverpool FC v Wolverhampton Wanderers - Premier League / James Baylis - AMA/GettyImages
facebooktwitterreddit

La fase conclusiva di una stagione è diventata ormai la piattaforma ideale per proiettarsi in avanti e per dare già un'occhiata alle maglie che, in tutta Europa, caratterizzeranno l'annata successiva: non mancano, anche al di fuori della Serie A, maglie già presentate ufficialmente dalle big in vista della stagione 2024/25.

Divise all'insegna della tradizione, riferimenti retrò riportati alla luce o soluzioni più audaci e insolite: l'indirizzo più comune è ormai quello di una fusione tra rimandi tradizionali e trovate più originali, provando dunque a incrociare i gusti dei puristi con quelli di un pubblico meno legato al passato. Vediamo dunque nel dettaglio le maglie delle big europee di Premier League, Liga, Bundesliga e Ligue 1, tra anticipazioni e presentazioni già ufficiali a tutti gli effetti.

Premier League

Le maglie del Manchester City 2024/25

Il City campione d'Inghilterra ha già presentato ufficialmente la maglia per la prossima stagione, andando a risploverare i dettagli in blu navy e regalando un interessante riferimento "locale": sulle maniche e sul colletto è presente il prefisso 0161. L'effetto dei dettagli presenti sulle maniche e sul colletto rimanda tra l'altro a una divisa più che mai riuscita dei Citizens, quella del 1993/94.

Le maglie del Liverpool 2024/25

Curtis Jones
Liverpool FC v Wolverhampton Wanderers - Premier League / James Baylis - AMA/GettyImages

Il Liverpool ha già indossato quelle che saranno le maglie home della prossima stagione, in occasione della sfida col Wolverhampton (ultima di Klopp coi Reds). La maglia realizzata da Nike segna il ritorno dei dettagli dorati sulla maglia, pensando sia al logo che al pattern, un gessato ispirato alla divisa del 1984 ma che in questo caso presenta motivi geometrici che rappresentano l'acronimo YNWA (You will never walk alone).

Le maglie dell'Arsenal 2024/25

Riferimenti alla tradizione anche nella maglia dei Gunners, pensando in particolare al riorno dell'iconico cannone sulla prima maglia: Adidas pone dunque fine a un'assenza che durava addirittura da 35 anni. I dettagli sono in blu navy, pensando in particolare alle strisce dello sponsor tecnico sulle spalle. Un aspetto che va a riprendere quanto visto spesso sulle maglie del club londinese dal finire degli anni '80 fino ai primi 2000.

Le maglie del Manchester United 2024/25

Non si parla di una presentazione coi crismi dell'ufficialità ma di anticipazioni: la presentazione ufficiale dovrebbe andare in scena a inizio luglio (secondo FootyHeadlines). Si segnala in particolare l'assenza delle rifiniture in nero che spesso caratterizzano le maglie dello United: il nero è presente solo in modo sfumato nella parte inferiore della maglia realizzata da Adidas, con le iconiche strisce dello sponsor tecnico che saranno bianche (e interrotte sulle maniche).

Le maglie del Chelsea 2024/25

FootyHeadlines

A fronte di diverse maglie che si distinguono per richiami tradizionali qui, nel caso dei Blues, siamo di fronte a una scelta diversa e all'insegna dell'innovazione. Un discorso che vale sia pensando alla presenza dell'arancione nei dettagli (dalle anticipazioni a disposizione) che valutando il disegno tono su tono presente sulla maglia (con effetto marmorizzato).

Le maglie del Tottenham 2024/25

Non ci sono sorprese a livello cromatico, a differenza di quanto accade per il Chelsea, ma la nuova maglia del Tottenham (realizzate sempre da Nike) regala comunque un tratto di discontinuità rispetto al passato. Tornano infatti le maniche in blu navy, che non si vedevano dal 2005/06: niente di rivoluzionario in senso assoluto ma una soluzione comunque diversa dal più consueto total white.

La Liga

Le maglie del Real Madrid 2024/25

Un grande classico si distingue sempre per i dettagli e, di fatto, nel caso del Real Madrid la curiosità riguarda sempre l'accostamento cromatico al consueto bianco della maglia delle Merengues: in questo caso Nike opta per le strisce nere sulle spalle, interrotte sulle maniche, e per un look votato alla tradizione (con riferimenti ai kit dei primi anni 2000). Da sottolineare, come novità, il pattern geometrico tono su tono.

Le maglie del Barcellona 2024/25

Se per il Real i riferimenti sono ai primi anni 2000 è evidente, ancor di più, quanto il Barcellona - nella sua divisa 2024/25 ancora non presentata ufficialmente - si rifaccia alla maglia del 1999/2000. Un rimando esplicito, quasi una sorta di omaggio: divisa che abbandona dunque le strisce più sottili e si divide dunque a metà, con dettagli blu navy su colletto e fianchi. Il 20 giugno (sottolinea FootyHeadlines dovrebbe aver luogo il lancio ufficiale).

Le maglie dell'Atletico Madrid 2024/25

Da una decina d'anni a questa parte i Colchoneros ci hanno abituati a strisce piuttosto originali, tutt'altro che classiche, con effetti che andavano dallo zig zag a sfumature varie. Anche per la prossima stagione possiamo già notare, in attesa della presentazione ufficiale (a inizio luglio), la particolarità delle strisce: all'interno di quelle bianche, infatti, saranno presenti delle sottili strisce rosse e blu.

Le maglie del Girona 2024/25

Sorprende senz'altro trovare il Girona incluso tra le big spagnole ma l'ultima stagione, con tanto di sogno di poter contrastare il Real nella corsa al titolo, ha aperto al club le porte della Champions League. Per la storica partecipazione europea il Girona opta per una veste inedita, con un curioso motivo ondulato sulla maglia. Non è la prima volta che la società spagnola rivoluziona la consueta maglia a strisce biancorosse e Puma opta proprio, con decisione, per l'originalità.

Le maglie dell'Athletic Bilbao 2024/25

In attesa della prima maglia dei baschi si sottolinea come il club abbia già presentato la divisa away, interamente in blu, per la stagione 24/25. Quella del blu per la seconda maglia non è una scelta scontata (non sono mancate altre scelte nel recente passato) ma di fatto è la più in linea con la tradizione del club. Nessuna rivoluzione sul fronte della maglia home, che si dovrebbe distaccare da quella 23/24 soltanto per il colletto arrotondato e strisce più "simmetriche".

Le maglie della Real Sociedad 2024/25

Già ufficiale la maglia 2024/25 della Real Sociedad, maglia che avrà modo di rappresentare il club basco in Europa League nella prossima stagione. Macron torna a strizzare l'occhio alla tradizione, dopo anni in cui le strisce biancoblu avevano regalato anche idee originali, e ricorre in particolare a un colletto dall'indubbio fascino (che rimanda agli albori del club).

Bundesliga

Le maglie del Bayern Monaco 2024/25

Non è una novità che la Bundesliga offra poche certezze sul fronte delle maglie, con continue idee alternative: il Bayern Monaco quest'anno opta ad esempio per una maglia con diverse tonalità di rosso, maglia su cui non c'è spazio per il bianco (sostituito dal nero nello sponsor e nei dettagli). Emerge dunque, così, un vero e proprio tratto di discontinuità verso le divise dei bavaresi più classiche.

Le maglie del Bayer Leverkusen 2024/25

Bayer Leverkusen
Bayer Leverkusen /

La squadra rivelazione a livello europeo, capace di chiudere da imbattuta la Bundesliga e di conquistare così il suo primo titolo nazionale, si presenterà ai nastri di partenza del 2024/25 con una maglia rossa con maniche nere. Il Leverkusen continua dunque a variare la disposizione dei propri colori sociali sulla divisa: dalla croce del 2023/24 si passa a una scelta tutto sommato inedita per il club.

Le maglie del Borussia Dortmund 2024/25

Anche il Borussia Dortmund offre in genere pochi riferimenti, al di là del felice connubio tra il giallo e il nero. In questo caso Puma opta per una maglia gialla con maniche nere e con un gessato nero che va a riprendere quanto già visto in passato, pensando in particolare alla stagione 2008/09. Una divisa senz'altro più classica rispetto a quella utilizzata nella stagione appena conclusa.

Le maglie del Lipsia 2024/25

In attesa della presentazione

Le maglie dello Stoccarda 2024/25

In attesa della presentazione

Ligue 1

Le maglie del PSG 2024/25

Dopo stagioni di sperimentazioni e variazioni sul tema, più o meno apprezzate, il PSG torna alla classica banda centrale rossa (non si vedeva dal 2020/21 ed è divenuta di fatto una rarità negli ultimi decenni dei parigini). Non mancano comunque concessioni più originali, in questo caso si sottolinea l'effetto "pennellata" sulla banda rossa e sulle strisce bianche che la affiancano.

Le maglie del Monaco 2024/25

In attesa della presentazione

Le maglie dell'OM 2024/25

OM
OM / FootballKitArchive

Il cambiamento principale della maglia dell'OM per la stagione 2024/25 non riguarda la divisa in sé, tutto sommato simile a quella della stagione appena conclusa, ma il nuovo logo (col classico simbolo racchiuso in uno scudo). Altro aspetto da sottolineare, al di là dei dettagli celesti consueti su maniche e colletto, è il pattern a scacchi sui fianchi.

Le maglie del Lione 2024/25

Il Lione ritorna alla banda centrale rossoblù ma lo fa, in vista della stagione 2024/25, in modo differente rispetto al solito. La soluzione scelta è quella di una banda che sfuma gradualmente nella parte bassa della maglia, fino a scomparire. In qualche modo si va a riprendere quanto visto tra il 2005 e il 2006 sulla divisa del club francese (la banda in quel caso era sfumata nella parte centrale).

Le maglie del Lille 2024/25

Dopo scelte piuttosto audaci viste negli ultimi anni, al di là della stagione appena conclusa, il Lille prosegue senza scossoni il rapporto con New Balance e di fatto regala poche novità rispetto al 2023/24. In questo caso il disegno tono su tono è una V sul petto, con un motivo a zig zag. La presenza del blu navy, anche stavolta, è limitata al colletto e ai fianchi (meno ingombrante rispetto al passato).